IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/9/2018

Tornano i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina - Tre serate a Santa Croce e alla Società Dantesca

0 Commenti

Read Now
 
Domenica 9 e lunedì 10 settembre 2018 – ore 21
Cenacolo della Basilica di Santa Croce – Piazza di Santa Croce, 16 - Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Violino solista MARCO LORENZINI
Musiche di J. Brahms e L.V. Beethoven
Foto

Riparte sulle note di Brahms e Beethoven la stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina, domenica 9 e lunedì 10 settembre al Cenacolo della Basilica di Santa Croce a Firenze (ore 21), violino solista Marco Lorenzini, direttore Giuseppe Lanzetta.

Ad esaltare le doti di Marco Lorenzini è il “Concerto per violino op. 77” di Johannes Brahms, tra le opere più note del compositore tedesco oltre che uno capisaldi di tutto il repertorio violinistico romantico: pagine intrise di melodie rigogliose e virtuosismi che Brahms scrisse per il più grande violinista dei suoi tempi, Joseph Joachim.

Al carattere passionale e tempestoso di Ludwig van Beethoven ci porta invece la quinta sinfonia in do minore op. 67, una musica che “muove le leve del terrore, del brivido, del dolore, e per questo suscita quel palpito di infinita nostalgia che è l’essenza stessa del romanticismo”, come chiosò lo scrittore e critico musicale Ernst Theodor Amadeus Hoffmann nel 1810, a pochi mesi dal debutto a Lipsia.

Marco Lorenzini si è diplomato in violino al Conservatorio Cherubini sotto la guida di Roberto Michelucci. Collabora con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e con l’Orchestra della Toscana. Dal 1988 è Primo violino di Spalla e Solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Per il Museo Virtuale di Strumenti Musicali della Bdp, ha inciso brani di F. Geminiani suonando il violino A. Stradivari “Medici” (1716) del Conservatorio Cherubini di Firenze. È docente di Violino al Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.
Foto
Ritroveremo Marco Lorenzini mercoledì 12 settembre alla Società Dantesca Italiana (ore 21 - via dell’Arte della Lana, 1 – Firenze) nel concerto del Quartetto d’Archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina che lo vedrà al fianco di Claudio Freducci (violino), Sabrina Giuliani (viola) e Sandra Bacci (violoncello). Programma nel segno del contemporaneo, da Kreisler  ai Beatles, da Piazzolla a Sting.

Biglietti 20/15 euro (riduzioni per studenti e over 65). Si ricorda che ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Biglietto a 5 euro per i titolari della "Carta Giò - Io studio a Firenze" del Comune di Firenze. Ingresso gratuito fino a 12 anni.

Prevendite nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it Prevendita anche presso la biglietteria dell’Opera di Santa Croce nei giorni dei concerti, orario 9,30/17.

La 38esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze e Leggiero Foundation.

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo