IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

8/9/2017

Tre uscite discografiche internazionali di grande tendenza

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito
Nel 2016 era stato il mese del ritorno sulle scene dei Green Day, dei Kings of Leon, dei Lumineers e quanti altri. Quest'anno, settembre continua a riservare succose sorprese nell'ambito delle uscite di nuovi album da parte di artisti internazionali. Oggi ve ne parleremo di tre in particolare.

1) The National - "Sleep Well Beast" - In attività dal 1999, la band di Cincinnati composta dal cantante Matt Berninger e da ben due coppie di gemelli (i chitarristi Aaron e Bryce Dressner, il bassista Scott e il batterista Bryan Devendorf) a quattro anni di distanza dall'apprezzatissimo "Trouble will find me", presenta un nuovo lavoro, il settimo della propria carriera. Lautamente anticipato da quattro brani "The System Only Dreams in Total Darkness", "Guilty Party", "Day I Die" e "Carin at the Liquor Store"), "Sleep Well Beast" è considerato dal gruppo stesso un disco innovativo rispetto ai precedenti perchè contraddistinto da canzoni più lunghe, con una componente elettronica accresciuta e l'attenzione a trasmettere all'ascoltatore l'importanza della dimensione live. Registrato tra Berlino e la campagna di New York che li ha riportati all'atmosfera del natio Ohio, il disco consiste di dodici tracce incentrate sui momenti di crisi e distruzione che capitano puntualmente nella vita all'interno dei rapporti tra le persone.


2) Arch Enemy - "Will To Power" - Decimo album in studio per la band death metal svedese, chiamato a una prova importante a più di vent'anni dalla loro nascita (risalente al 1995). Dopo l'impatto positivo ottenuto da "War Eternal" del 2014, "Will To Power" ha l'onere di innalzare ancora di più il livello. Il passaggio di testimone alla voce tra la tedesca Angela Gossow (storica cantante dal 2000 al 2014) e la canadese Alissa White-Gluz (ex leader dei The Agonist) ha dimostrato di funzionare egregiamente, regalando smalto e carica alle nuove tracce, per merito soprattutto del timbro graffiante e talentuoso della Gluz. "The World is Yours" e "The Eagle Flies Alone", singoli di lancio, mostrano senza mezzi termini il ritmo incalzante dell'intero lavoro, con l'esordio di Jeff Loomis (una delle colonne dei Nevermore, dal 1991 al 2011) alle chitarre, e la presenza di "Reason To Believe", la prima ballad della storia degli Arch Enemy.
Foto
Alissa White-Gluz

3) Susanne Sundfør - "Music For People In Trouble" - In Italia non è ancora molto conosciuta, e difatti, purtroppo, non sono previsti appuntamenti nel nostro Paese all'interno del suo tour europeo, che toccherà gli altri principali Stati del Continente per poi concludersi in Svezia. Ma Susanne Sundfør, cantautrice, compositrice e produttrice norvegese classe '86, ha alle sue spalle già cinque dischi in studio che hanno permesso di far emergere il suo carattere, la costante di una sensuale fusione tra elettronica e sinfonia, un tono vocale variopinto in grado di mutare senza ansie. Protagonista di salde collaborazioni con M83 e Röyksopp, l'artista ha lanciato nel mese di giugno il singolo "Undercover" per anticipare l'uscita del nuovo album, un'opera molto personale partorita dopo un lungo viaggio in giro per il globo, dall'Amazzonia alla Corea del Nord, e concepita per raccontare le ansie di un'umanità perennemente in corsa e sofferenza.


Immagine tratta da
Youtube

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo