Vi avevamo già annunciato qualche mese fa che il 2017 avrebbe riservato per i tanti appassionati il ritorno sui palchi estivi d'Italia di alcune delle più grandi rock- band internazionali. Ebbene, dopo avervi già informato ad esempio dell'esclusivo tour dei Dream Theater e dell'esplosiva accoppiata all'I-days a Milano di Linkin Park e Blink 182 (qui trovate tutte le info, in questo nuovo articolo vi aggiorneremo anche sui primi nomi ufficializzati per storici festival del Belpaese, come il Lucca Summer Festival e il Pistoia Blues.
Partiamo da un dato molto positivo per la nostra nazione, che fa riferimento alle locations messe a disposizione per i concerti e, di conseguenza, alla maggiore disponibilità di biglietti destinata al pubblico. Le arene all'aperto e gli stadi tornano infatti a rappresentare il teatro di spettacoli attesi e dal calibro importante, ripercorrendo un percorso parallelo (e speriamo di successo) caratteristico negli anni 70-80. Roma vivrà in tal senso un mese di luglio infuocato non soltanto grazie al tradizionale PostePay-Rock di scena all'Ippodromo delle Capannelle, ma anche per l'annuncio recentissimo della tappa allo Stadio "Olimpico" il 15 con la quale gli U2 celebreranno anche in Italia i 30 anni della pietra miliare "The Joshua Tree". Seppur non appartengano al genere rock per chiari motivi, è opportuno citare i tre appuntamenti che i Depeche Mode terranno a fine giugno ancora negli stadi italiani, e per la precisione il 25 al già citato "Olimpico" di Roma, il 27 al "San Siro" di Milano, e il 29 al "Dall'Ara" di Bologna. Ritornando a parlare invece delle arene all'aperto, il passaggio dal 2016 al 2017 ha subito un surriscaldamento pericoloso nel momento in cui è arrivata la conferma, con tanto di data 4 luglio, dell'esibizione all'Ippodromo Snai di San Siro all'interno del Milano Summer Festival, degli Evanescence, la band metal statunitense che con "Bring me to life" si impose prepotentemente nel panorama musicale mondiale. Nemmeno il tempo di riprendere fiato ed ecco che i Guns 'N' Roses hanno diffuso il calendario del loro "Reunion Tour 2017", al quale non poteva mancare una breve sortita sulla penisola. L'Autodromo "Ferrari" di Imola, infatti, il 10 giugno prossimo rappresenterà l'unica occasione per i fans italiani di poter finalmente rivedere in azione, fianco a fianco, Axel Rose, Slash e Duff McKagan per un evento storico. E i festivals estivi direte voi? Quei classici appuntamenti che consentono nel giro di una settimana, o a volte di una giornata, di portarsi a casa emozioni a catena e serate indimenticabili? Ecco, anche in questo caso, il 2017 si può dire partito in maniera straordinaria. Nonostante si rincorrano in giro per il web mille voci riguardanti i Pearl Jam e Marilyn Manson (si tratta di bufale o comunque di pure ipotesi dei fans, così come l'evento che impazza su facebook nel quale i Foo Fighters saranno protagonisti di un concerto all'Ippodromo Le Mulina di Firenze il 4 luglio), il Pistoia Blues non aveva fino a due giorni fa svelato alcuna notizia riguardante la sua edizione 2017. Nel tardo pomeriggio di ieri però, è apparso sul sito ufficiale del festival un post che comunicava i primi ospiti della rassegna, The Jesus and Mary Chain, gruppo scozzese rock-noise che trent'anni fa sbocciava tra i fumi del folto underground londinese distinguendosi per uno stile artistico molto curato. Nella vicina Lucca, per celebrare i vent'anni alla nascita del Summer Festival, dai primi giorni dell'anno sino a ieri, sono arrivati in sequenza quattro annunci che già adesso stanno lasciando dei segni molto importanti su ticketone, tra i rivenditori autorizzati, e quant'altro. Dopo aver infatti riportato la notizia dei live degli Imagine Dragons (il quartetto pop di Las Vegas che due anni fa ha ottenuto successo mondiale con i singoli "Radioactive" e "Dragons") il 4 luglio, e duo alternative rap di Seattle Macklemore & Ryan Lewis il 22 dello stesso mese, è stata la volta della conferma di due invocatissimi ritorni sul palco di Piazza Napoleone. Il 23 luglio infatti all'interno della tournee mondiale in promozione al nuovo album disponibile in primavera, da Leicester, Inghilterra, i Kasabian esalteranno il pubblico toscano grazie al loro mix vincente di rock e elettronica. Il 14 giugno invece ad aprire il Festival saranno ancora loro, i Green Day, che dopo le date invernali di Firenze, Torino e Bologna, concederanno il bis in estate (il 15 luglio parteciperanno all'I-days di Milano), accompagnati dalla verve punk dei Rancid. A proposito di Kasabian, l'energetica band britannica ha inoltre reso nota la sua presenza per il 21 luglio al PostePay romano, kermesse rock nostrana tra le migliori, che contestualmente ha rivelato l'arrivo dei Marilyn Manson (25 luglio), e dei Red Hot Chili Peppers (20 luglio). Dopo le trionfali tappe a Torino e Bologna dell'ottobre scorso, la band di Anthony Kiedis e John Frusciante farà capolino di nuovo dalle nostre parti nella Capitale e a Milano il giorno successivo, sotto le luci dell'Ippodromo allestito per il Milano Summer Festival. Immagini tratte da: - Immagine 1 da www.optimaitalia.com - Immagine 2 da www.ticketone.it - Immagine 3 da www.virginradio.it - Immagine 4 da https://www.facebook.com/PistoiaBlues/?fref=ts - Immagine 5 da https://www.facebook.com/LuccaSummer/?fref=nf - Immagine 6 da http://www.summer-festival.com/events/441/green-day
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
|