Ingredienti per circa 12 quiche
Pasta brisè: 200g farina 00,100g di burro freddo, 70g di acqua fredda, un pizzico di sale Procedimento: Versate la farina in una ciotola, aggiungete il burro freddo di frigo in pezzi piccoli e un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto impastate velocemente con le mani aggiungendo l'acqua fredda poco alla volta, l'impasto non deve surriscaldarsi troppo. Quando sarà compatto avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo almeno 40 minuti. Trascorso il tempo riprendete il panetto, stendetelo allo spessore desiderato aiutandovi con un po' di farina (preferibilmente su un piano freddo: marmo, metallo o vetro) e rivestite uno stampo da crostata precedentemente imburrato. In questo casso l'impasto è stato utilizzato per 12 stampini da crostatine.
Quiche patate prosciutto e mozzarella: 3 patate piccole, 60g di prosciutto cotto, 125g di mozzarella, olio evo, sale e pepe, spezie a piacere
Procedimento: Tagliate le patate a fettine sottili, sminuzzate il prosciutto cotto e tagliate la mozzarella a cubetti.
Prendete metà degli stampini rivestiti di pasta brisè e bucherellate il fondo di ciascuno. Adagiate le fettine di patate poi ricoprite con il prosciutto condite con un filo d'olio, sale, pepe e spezie a piacere. Cuocete la torta in forno preriscaldato per 30 minuti a 180° o fino a che la pasta non sarà dorata. La mozzarella va aggiunta 10 minuti prima del termine della cottura in modo che non si asciughi troppo. A cottura ultimata sfornate le mini quiche e lasciatele intiepidire prima di servirle.
Quiche alle verdure: un peperone rosso, 2 zucchine medie, 1/2 melanzana tonda, 1/2 cipolla rossa, 100ml di panna, 100g di parmigiano grattugiato, 2 uova, olio evo, sale e pepe, spezie a piacere.
Procedimento: Pulite le verdure e tagliatele a julienne, sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli. Sistemate le verdure su una teglia rivestita di carta forno, conditele con olio, sale e pepe e cuocetele sotto il grill a forno già caldo per 20 minuti circa e lasciatele intiepidire.
In una ciotola sbattete le uova con la panna, il parmigiano, sale, e spezie. Aggiungete le verdure e mescolate bene. Prendete gli stampini rimanenti, bucherellate il fondo e disponete sopra il composto di verdure. Cuocete a 180° per 30 minuti circa o fino a quando il composto di panna e uova non si sarà rassodato e la pasta risulterà dorata. Lasciate intiepidire e servite.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |