Ingredienti: 350 g di biscotti tipo di pavesini, 100 g di burro, 2 fogli di gelatina, 125 g di yogurt, 250 g di panna fresca, 40 g di zucchero a velo, 4-5 pesche.
Procedimento: Far sciogliere il burro e lasciare intiepidire. Mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda. Tritare i biscotti con un tritatutto; versare i biscotti in una ciotola insieme al burro fuso e mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un composto sabbioso. Foderare una tortiera alta con della carta da forno bagnata e ben strizzata (in questo modo aderirà meglio ai bordi). Versare il composto di biscotti sul fondo e creare una base compatta e uniforme. Mettere la base della nostra torta a riposare in frigorifero. Intiepidire metà della panna e scioglierci all’interno i fogli di gelatina ben strizzati. Aggiungere al composto lo yogurt e mescolare bene. Una volta ottenuto un composto uniforme, mettere anche questo in frigorifero. Nel frattempo sbucciare due pesche, farle a pezzettini e ridurle in una salsa densa con un tritatutto. Montare in un’altra ciotola l’altra metà della panna. Aggiungervi lo zucchero a velo e mescolare bene. Versare nella panna il composto con lo yogurt e la gelatina e mescolare bene (se necessario utilizzare uno sbattitore elettrico). Aggiungere infine anche la salsa di pesche e mescolare nuovamente. Estrarre da frigo la tortiera con la base di biscotto e versarvi sopra la crema preparata. Lasciar riposare in frigo per almeno 4 ore. Sbucciare le restanti pesche e tagliarle in spicchi sottili. Utilizzare gli spicchi per ricoprire la superficie della torta una volta che la mousse sarà densa. Lasciate riposare in frigo fino al momento di servire. Buon appetito! Consiglio: Se preparate la torta con largo anticipo e non volete far ossidare le pesche sulla copertura spennellatele o ricopritele con della gelatina alimentare.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |