Ingredienti per 4 persone: 200 g di ceci secchi, 250 g di gamberetti, due spicchi d’aglio, 1 pezzo di alga kombu, un peperoncino secco, rosmarino, olio e sale q.b.
Procedimento: lasciare i ceci secchi in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore, cambiando almeno una volta l’acqua. Scolarli e metterli a cuocere coperti di acqua in una pentola (meglio se di terracotta) con uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino e un pezzetto di alga kombu (faciliterà la cottura, rendendo più morbidi i legumi). Lasciarli cuocere per almeno 3 ore. Se volete velocizzare questa operazione potete cuocerli in una pentola a pressione. Una volta ultimata la cottura, eliminare gli odori e frullare i ceci ottenendo una vellutata; aggiustare di sale. La consistenza dipenderà dalla quantità di acqua che lascerete con i ceci: più acqua lascerete, più la vostra vellutata sarà liquida (e viceversa). A questo punto versare un filo d’olio in una padella; aggiungere uno spicchio d’aglio e un peperoncino per insaporire. Versare i gamberetti nella padella, cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale e insaporendo con del rosmarino. A cottura terminata eliminare il peperoncino e l’aglio. Versare la vellutata di ceci nei piatti e aggiungere al centro i gamberetti. Servire caldo. Buon appetito! Immagini tratte da foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |