Salve e benvenuti!! Apriamo il menù di oggi con quattro idee veloci per stuzzicare l'appetito; come sempre potete intervenire con il vostro tocco personale per stupire gli amici a tavola! Diamo un occhio agli ingredienti! PER 2 PERSONE Tramezzino di melanzana 4 Fette di melanzane grigliate 2 Fette di pomodori da insalata 2 Fette di mozzarella di bufala Preparazione I nostri tramezzini richiederanno poche accortezze: tagliate tutti gli ingredienti a forma di triangolo e procedete con la composizione; la base sarà la melanzana, poi il pomodoro, la bufala e per finire un altro triangolino di melanzana. PER 2 PERSONE Cucchiaio con mousse di tonno 20 gr. di Tonno 20 gr. di Maionese 2 Cucchiaini di pangrattato 1 Cucchiaino di parmigiano Q.B. Prezzemolo Preparazione Ponete tutti gli ingredienti in una ciotolina e frullateli fino ad ottenere una mousse morbida. Se il composto dovesse risultare troppo secco, basta aggiungere altra maionese, ma attenzione a non esagerare ed appesantire troppo la vostra creazione. Presentate la mousse su un cucchiaio o cucchiaino da portata. PER 2 PERSONE Bicchierino delle 3P ½ Pera Abate 20 gr. Pecorino 4 Cucchiaini di Pesto Procedimento Dopo aver tagliato a dadini la pera, sbucciata, e il pecorino, possiamo riempire il nostro bicchiere da portata! Riempitelo a metà di pecorino e pere, aggiungete un cucchiaino di pesto, ricoprite con altri dadini misti e concludete con l'ultimo cucchiaino di pesto. Veloce e facile! PER 2 PERSONE Canestrini estivi 2 cucchiai rasi di parmigiano 2 cubetti di melone 2 cubetti di formaggio primo sale o feta Procedimento Per preparare i nostri cestini di parmigiano occorreranno pochi secondi! Usate della carta forno tagliata in 2 quadrati, con lati non superiori ai 6 cm. Io ho preferito usare dei pirottini di carta , adatti alla cottura. Ponete un cucchiaio di parmigiano al centro di ogni quadrato e spargetelo a forma di cerchio aiutandovi col dorso del cucchiaio. Cuocete i dischetti di formaggio al microonde per 30 secondi alla massima potenza, in questo breve tempo il parmigiano dovrebbe essersi fuso e leggermente dorato. Se non avete un microonde, potete cuocere in forno a 100 gradi per pochi secondi. I dischetti ottenuti sono facilmente lavorabili finché caldi; quindi posizioniamoli in delle ciotoline o, come ho fatto io, in tazzine da caffè, assicurandoci di dar forma ai nostri cestini, lasciamogli il tempo di raffreddare e poi priviamoli della carta. Non ci resta altro da fare che posizionare al centro del nostro canestrino un cubetto di melone fresco e sopra ancora, il cubetto di formaggio. Buon proseguimento alla scoperta del nostro Menù! Lo sapevi che...
L'usanza di aprire i pasti con degli stuzzichini era osservata già ai tempi degli antichi romani! Per saperne di più leggi questi due articoli: http://www.taccuinistorici.it/ita/news/antica/usi---costumi/Antipasto-del-banchetto-romano-gustatio-o-promulsis.html http://www.focus.it/scienza/salute/chi-ha-inventato-gli-antipasti Immagini tratte da: foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |