di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone:500 g di acciughe fresche, 2 spicchi d’aglio, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spruzzata di vino bianco, ½ limone, qualche cappero sotto sale, timo, prezzemolo, origano, sale, peperoncino essiccato qb. Preparazione: Lavate le acciughe, decapitatele, evisceratele, apritele a libro togliendo loro la lisca, lasciate i filetti attaccati alla coda. Passate le acciughe sotto l’acqua corrente, poi mettetele in un piatto fondo e tamponatele con della carta da cucina. Lavate e mondate le erbe aromatiche, tamponatele con della carta assorbente, tritatele finemente. Lavate i capperi privandoli del sale. Sbucciate gli spicchi d’aglio, spezzettateli grossolanamente, aggiungeteli in una casseruola con dell’ olio extravergine di oliva, fateli imbiondire, ponete le acciughe delicatamente, fatele cuocere per due minuti, sfumate con il vino bianco, aggiungete il succo di mezzo limone. Cospargete le acciughe con il trito di aromi mediterranei, aggiungete i capperi dissalati, salate pochissimo, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per altri 3 – 4 minuti. Servite le acciughe ben calde. Buon Appetito. Immagini tratte da: foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |