IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/1/2020

Spiedini caldi saporiti

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
​Ingredienti per 4 spiedini: 12 bocconcini di mozzarella di bufala, 12 fette di pancetta tesa, erbe aromatiche
Procedimento: Come prima cosa scolate le mozzarelline e strizzatele per far uscire un po’ del latte che contengono all’interno. Cospargete le fette di pancetta con erbe aromatiche tritate dopo di che avvolgetele attorno ad ogni bocconcino. Formate gli spiedini con tre mozzarelline ciascuno e cuocete, da tutti i lati, su una griglia ben calda per pochi minuti, fino a che non si sarà formata una crosticina sulla pancetta. Trasferite gli spiedini in un piatto o vassoio e consumateli ancora caldi.
Foto
Foto tratte da: Foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Bruschette con mozzarella e alici
Foto
Spiedini di pesce con patate al pesto
Foto
Bastoncini di pollo e zucchine

Share

0 Commenti

23/1/2020

Torta di riso con salsa di lamponi

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto

Ingredienti per 4 persone: 100 g di riso 1/2 di latte 150 g di zucchero semolato, 80 g di uvetta 50 g di pinoli, 1 bustina di vanillina, 2 chiodi di garofano, 1 uovo, un pizzico di sale, 1 arancia, 1 pizzico di cannella in polvere, burro e farina per lo stampo q.b.

Ingredienti per la salsa :1/2 vasetto di yogurt intero, 5 cucchiai colmi di confettura di lamponi, 150 g di mirtilli freschi.

Preparazione: Versate il latte in una casseruola aggiungete i chiodi di garofano la cannella in polvere, un pizzico di sale e metà dello zucchero, scaldate, quando arriva ad ebollizione, togliete i chiodi di garofano, aggiungete il riso, mescolate e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 15 minuti finché il riso non avrà assorbito tutto il latte e perso consistenza, lasciatelo raffreddare, togliete i chiodi di garofano.

In una zuppiera montate l’uovo con il resto dello zucchero, unite il riso, i pinoli e l’uvetta precedentemente ammorbidita in acqua calda e ben strizzata.

Lavate un’arancia sbucciatene metà con l’aiuto di un pelapatate, tritatene la buccia finemente, spremete e filtrate il succo, unite tutto al riso, mescolate bene.

Imburrate una tortiera, spolveratela con un po’ di farina, scuotetela per eliminarne quella in eccesso, riempitela con il composto ottenuto, livellatene la superficie con ‘aiuto di una spatola.
Infornate la tortiera a 180° e lasciate cuocere per circa 40 minuti.

In un pentolino sciogliete la confettura di lamponi, aggiungete un paio di cucchiai di acqua, mescolate per qualche minuto, spegnete il fuoco, lasciare intiepidire, aggiungere il mezzo vasetto di yogurt, mescolate.

Sformate il dolce su di un vassoio e ricopritelo con uno spesso strato della salsa ottenuta, livellatene la superficie.

Decorate la torta con lamponi freschi.

Buon appetito.

Foto tratte da : Foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche:
.
Foto
​Torta di banane e noci con glassa al cioccolato
Foto
​Torta fredda allo yogurt con gelatina e frutti di bosco
Foto
​Torta soffice con marmellata di lamponi
Foto
​​Torta di riso

Share

0 Commenti

16/1/2020

Patate ripiene di salsiccia e provola

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto

​Ingredienti per 4 persone: 800g di patate, 150g di salsiccia, 150g di provola piccante (o scamorza), 50g di cipolla, 40g di parmigiano, pangrattato, sale e pepe, olio evo

Procedimento: Bollite le patate in acqua fredda salata e scolatele quando saranno cotte ma ancora sode. Lasciatele raffreddare un poco poi sbucciatele, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e scavatele al centro con un cucchiaio, tenendo la polpa estratta da parte. Tritate la cipolla, togliete la pellicola alla salsiccia e cuocetela in una padella per 10 minuti, appena si sarà colorita aggiungete anche la cipolla e continuate la cottura per qualche altro minuto. Lasciate intiepidire la salsiccia poi unitevi la polpa di patate lasciata da parte e la provola tagliata a cubetti mescolando bene. Rivestite una leccarda con carta forno versate un filo d’olio e disponeteci le patate, Riempite ciascuna patata con il ripieni, cospargetele con parmigiano grattugiato e pangrattato e infornate a 200° per 10 minuti circa (se volete una crosticina più croccante passatele al grill). Servite calde o tiepide.
​

Foto

​Foto tratte da: Foto dell’autore
​

Potrebbe interessarti anche:
Foto
​Patate alla pizzaiola
Foto
​Verza, patate e salsiccia
Foto
​Totani ripieni di provola al forno

Share

0 Commenti

9/1/2020

Risotto all’arancia

0 Commenti

Read Now
 
Di Giuliano Sandroni
Foto

​Ingredienti per 4 persone: 400 g di riso carnaroli, 1 cipolla piccola, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 arancia rossa, ½ litro di brodo vegetale, ½ bicchiere di vino bianco secco.

Preparazione: Fate appassire una cipolla sbucciata e finemente tritata in una casseruola dove avrete messo a scaldare l’olio extravergine di oliva, aggiungete il riso e lasciatelo tostare mescolatelo evitando che si attacchi al fondo, sfumate il tutto con il mezzo bicchiere di vino.

Lavate l’arancia e sbucciatene metà stando attenti a non asportare la parte bianca sottostante amara, spremetela, con uno spremi agrumi.

Aggiungete il succo di arancia al riso, continuate la cottura, bagnate il riso con alcuni mestoli di brodo vegetale. Lasciate cuocere il riso per qualche minuto finché non è al dente, mescolate di tanto. Tagliate la scorza di arancia a listarelle e dopo averla tritata , aggiungetela al riso. Mescolate delicatamente una volta che il riso ha raggiunto la giusta cottura spegnete il fuoco.

Mantecate il riso aggiungendo una noce di burro e una manciata di formaggio grana grattugiato mescolate. Lasciate riposare il risotto per un paio di minuti prima di servirlo ben caldo.

Buon appetito

Foto tratte da: Foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche:
​
Foto
​Risotto di mele e nocciole
Foto
​Risotto asparagi e gamberi
Foto
​Risotto con zucchine e zafferano

Share

0 Commenti

2/1/2020

Panini con salsiccia marinati

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti per 4 panini: 8 fette di pancarrè, 4 fette di formaggio, 4 salsicce, 8 fette di pancetta, 1 vasetto di giardiniera, olio evo, limone, prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, sale e pepe
Procedimento: Come prima cosa tritate il prezzemolo con la mezza luna e preparate una marinatura sbattendo olio, limone, sale pepe, il prezzemolo tritato, due spicchi d’aglio schiacciati e lasciate riposare per qualche minuto. Fate scolare la giardiniera e mettete anche questa da parte. Nel frattempo togliete la pelle alle salsicce, tagliatele a metà e fatele rosolare in una padella antiaderente su tutti i lati per un paio di minuti poi distribuitele sulle 4 fette di pane, unite un cucchiaio scarso di giardiniera, una fetta di formaggio e ricoprite con le altre 4 fette di pane premendo per compattare meglio gli ingredienti. Avvolgete ogni panino con due fette di pancetta creando una croce in superficie, bagnatela con la marinatura e lasciate riposare i panini per almeno mezz’ora. Fate scaldare una padella antiaderente, versate un filo d’olio e cuocete i panini girandoli da entrambi i lati fino a doratura.
Foto
Foto tratte da: Foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Panino con avocado e cotto
Foto
Pull apart bread veloce
Foto
Frittatine sandwich

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo