IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/3/2020

Thumbprint cookies

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
​Ingredienti per 20 biscotti: 1 uovo + 1 tuorlo, 80g di zucchero di canna + altro per la rifinitura, 1 cucchiaino di sciroppo d’acero, scorza di limone, 80g di olio di semi, 270g di farina, un cucchiaino di lievito per dolci, marmellata di more o a piacere
Procedimento: Preriscaldate il forno, in una ciotola mescolate le uova con lo zucchero e lo sciroppo d’acero. Unite anche l’olio e la scorza del limone, a questo punto aggiungete la farina e il lievito setacciato, poco alla volta e mescolate bene fino a che non si formerà un panetto compatto (se risultasse troppo morbido aggiungete altra farina). Ricavate con l’impasto delle palline grandi quanto una noce e passatele nello zucchero di canna in modo da ricoprirle. Foderate una leccarda con carta forno e disponete le palline ben distanziate tra loro. Imprimete al centro di ogni pallina un’impronta abbastanza profonda del dito in modo da creare un solco e riempiteli con la marmellata. Infornate a 180° per 10 minuti circa. Questi biscotti non devono cuocere troppo appena la parte inferiore è asciutta e dorata potete sfornarli lasciandoli raffreddare completamente.
Foto
Foto tratte da: Foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:​
Foto
Biscotti morbidi al cioccolato e mele
Foto
Biscotti al cocco e mirtilli rossi
Foto
Zaletti

Share

0 Commenti

19/3/2020

Peperoni gratinati  ripieni di carne di agnello con menta e  cumino

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 6 persone:6 peperoni piccoli, 500g di carne di agnello macinata, 2 scalogni sminuzzati, 2 fette di pancarrè, mezzo bicchiere di latte, 1 tuorlo d’uovo, ½ cucchiaini di cumino, 1 spicchio d’aglio, 2 foglioline di menta(facoltative), 150g di mozzarella , parmigiano grattugiato,  sale e peperoncino q.b.
Preparazione: Lavate e Pulite i peperoni togliete la calotta , privateli  dei semi.
Private le fette di pancarrè della crosta, mettetele ad inzuppare nel latte.
In una ciotola mescolate il macinato di agnello, aggiungete il pancarrè sbriciolato  strizzato per  eliminare il  latte in eccesso. Unite lo scalogno, l’aglio, il peperoncino e  la menta   tritati. aggiungete un tuorlo d’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano grattugiato ed infine  il cumino, salate e  continuate a mescolare, se il ripieno risultasse troppo morbito,  assodatelo con una manciata di pane grattugiato
Riempite ogni peperone con l’impasto ottenuto.
Livellatene la superficie.
Ungete una teglia da forno disponetevi i peperoni e infornatela a 180°C.per circa 20 minuti
Sfornatela
Tagliate la mozzarella a dadini e distribuitela sui peperoni.
Infornatela nuovamente per altri dieci minuti fino a completa doratura.
Disponete i peperoni ripieni sui vari piatti e serviteli magari accompagnati ad un’insalata guarnita con erbette fresche.
Buon appetito.

Foto tratte da: Foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Peperoni gratinati ripieni di mortadella e verdure
Foto
Involtini di peperoni

Share

0 Commenti

12/3/2020

Matuffi lucchesi

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
​Ingredienti per il ragù: 400g di macinato misto, 700g passata di pomodoro, ½ bicchiere di vino rosso, 1 cipolla media, 1 carota media, 1 grossa costa di sedano, olio evo, sale e pepe

Ingredienti per la polenta: 500g di farina di mais, 1,5l d’acqua, 1 cucchiaio di sale grosso, 10g d’olio evo

Procedimento: Come prima cosa preparate il ragù ricoprendo il fondo di un tegame abbastanza capiente con l'olio e facendo rosolare le verdure, tritate finemente, per qualche minuto. Aggiungete il macinato e fate rosolare bene anche la carne dopodichè versate il vino rosso; una volta evaporato unite anche il pomodoro e un bicchiere d'acqua. Appena avrà ripreso il bollore abbassate la fiamma al minimo, coprite e fate cuocere per circa 3 ore (non deve mai bollire troppo forte, se vedete che si asciuga aggiungete poca acqua alla volta). Una volta che il sugo sarà pronto preparate la polenta: versate l’acqua in una pentola capiente, portate a bollore e aggiungete il sale, quindi abbassate la fiamma e versate la farina a pioggia mescolando con un mestolo di legno. Versate l’olio per evitare che si formino grumi e proseguite la cottura per circa 50 minuti mescolando continuamente (fate attenzione che non si attacchi al fondo). La polenta per questa ricetta deve essere morbida, quindi se necessario aggiungete acqua o brodo. Una volta pronta, servite la polenta nei piatti, alternando un romaiolo di polenta, uno di sugo e una spolverata di parmigiano. Ripetete questi passaggi fino alla quantità desiderata per porzione e servite subito.
Foto
Foto tratte da: Foto dell'autore
​Potrebbe interessarti anche:
Foto
Pasticcio di polenta al ragù
Foto
Polenta con moscardini in umido
Foto
Lasagne alla bolognese

Share

0 Commenti

5/3/2020

Sformato di verdure

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 6 persone: 80 g di melanzane, 200g di patate rosse, 200 g di pomodorini secchi, 160 g di zucchini, 300 g di peperoni, 250 g di scamorza affumicata, 100 g di parmigiano reggiano grattugiato, burro, pan grattato, sale e pepe q. b.
Preparazione: Portare il forno a 180°
Lavate e mondate le verdure, sbucciate le patate
Dividete il peperone in strisce larghe tagliandolo per la lunghetta
Affettate le melanzane e le patate con una mandolina,  ricavate  fette sottili di pochi millimetri.
Cuocete le fette a vapore per 15 minuti minuti circa.
Affettate la scamorza ricavandone fette sottili.
Con una noce di burro ungete uno stampo da plumcake, spolverate con il pan grattato e scuotetelo per eliminare il pan grattato in eccesso.
Riempite lo stampo con strati alternati di verdure tra uno strato e l’altro sistemate le fette di scamorza e qualche pomodorino essiccato.
Terminate con lo strato di patate, aggiungete un filo d’olio e il parmigiano grattugiato.
Infornate lo stampo per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo necessario alla cottura   sfornate lo stampo e  lasciate raffreddare prima di sformare in un vassoio e servire a fette.
Buon appetito!

Foto tratte da: Foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche:
Foto
Torta salata di frolla con formaggio e zucchine
Foto
Tortino di patate e melanzane
Foto
​Torta salata caprese

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo