IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/6/2019

Penne di farro al sugo di canocchie(cicale)

0 Commenti

Read Now
 
Di Giuliano Sandroni
Foto

Ingredienti per 4 persone: 350g di penne di farro, 12 canocchie, ½ cipolla, 1 bicchiere di vino bianco,300 g di passata di pomodoro 8 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale fino, peperoncino fresco e prezzemolo q.b.

Preparazione: Iniziate sciacquando molto bene le canocchie, conservate quindi le 4 più grosse ed estraete la polpa dalle altre.  Per facilitare l’operazione è consigliabile immergere le canocchie per qualche secondo in acqua bollente, di questo modo sarà più facile estrarne la polpa . Tritate la cipolla e fatela imbiondire in un tegame con l’olio a fuoco dolce insieme a qualche pezzettino di peperoncino .
Mettete poi tutte le canocchie: la polpa a pezzetti e quelle intere nella cipolla imbiondita e sfumate con il vino bianco .Quando sarà evaporato, unite la passata di pomodoro.
Mescolate con delicatezza e fate addensare il sugo facendo attenzione a non rompere le canocchie intere. In ultimo salate e aggiungete qualche foglia di prezzemolo finemente tritato.. Fate cuocere in abbondante acqua salata le penne di farro per il tempo necessario riportato sulla confezione, Scolate la pasta al dente  saltatela  nel sugo di canocchie per  qualche istante.
Servite guarnendo ogni piatto con una canocchia intera e  se lo gradite qualche foglia di basilico.
​
Buon appetito.
Foto

Foto tratte da: foto dell’autore

​Potrebbe interessarti:
Foto
Penne lisce con nasello, capperi e olive
Foto
Pennette con piselli e gamberetti
Foto
Pasta con salmone, rucola e pomodorini

Share

0 Commenti

20/6/2019

Calamari con olive

0 Commenti

Read Now
 
Foto
Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di calamari, 200g di olive nere, 100g di passata di pomodoro, 1 scalogno, 100ml di vino bianco secco, qualche rametto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale fino, pepe nero.
​
Preparazione: Sciacquare i calamari sotto l’acqua corrente, poi con le mani staccate delicatamente la testa dal mantello e tenetela da parte. Estraete anche la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello. Passate nuovamente il calamaro sotto l’acqua corrente e estraete le interiora. Eliminate la pelle esterna.
Ora che i vostri calamari sono puliti tagliateli ad anelli di circa un centimetro. Preparate un trito con lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo.

Mettete a scaldare l’olio in un tegame, unite il trito, fate soffriggere per qualche secondo, poi aggiungete i calamari e fateli rosolare per cinque minuti a fuoco medio.

Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare, aggiungete la salsa di pomodoro ed infine unite le olive nere.
Cuocete per una decina di minuti a fuoco dolce, facendo attenzione che il liquido di cottura non si asciughi troppo, se necessario potreste aggiungere un mestolo di acqua calda. 

Aggiustate di sale e pepe.

Quando i calamari saranno pronti serviteli e gustateli ben caldi 
​
Buon appetito.
Foto

Foto tratte da: foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche:

Foto
Calamari al limone con contorno di carote aromatizzate​
Foto
Totani ripieni di provola al forno

Share

0 Commenti

13/6/2019

Pennette rigate con zucchine gamberetti e curry

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 4 persone:350 di pennette, 100 g di pomodorini, 300g di gamberetti sgusciati, 2 zucchine piccole, due dita di vino bianco,1 cucchiaino da caffè di curry,1- 2 cucchiai di panna da cucina, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, olio extravergine di oliva qb.
Preparazione: Lavate e mondate le zucchine, lavate i pomodorini, sbucciate lo spicchio d’aglio, scongelate i gamberetti.
Su di un tagliere: tritate l’aglio, tagliate le zucchine a dadini, dividete i pomodorini in quarti.
In una padella a fuoco vivo ponete 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, fatevi rosolare l’aglio tritato, aggiungete le zucchine tagliate fatele appassire, sfumate    con il vino bianco, lasciate cuocere per un paio di minuti poi aggiungete i pomodorini, i gamberetti sgusciati e il curry.
Mescolate delicatamente il composto e fate cuocere per altri 3 minuti, aggiustate di sale.
Cuocete le pennette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e unitele alla salsa mescolate a fuoco basso, mentre lo fate aggiungete 1 o 2 cucchiai di panna da cucina per fare legare bene il sugo alla pasta.
Guarnite con prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito
Foto tratte da: tratte da: foto dell’autore
​
Potrebbero interessarti anche:
Foto
Risotto asparagi e gamberi
Foto
Gnocchi alla cernia
Foto
Garganelli al pesto di rucola e gamberetti

Share

0 Commenti

6/6/2019

Torta mantovana

0 Commenti

Read Now
 
Di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 8/10 persone: g di farina tipo 00, 170 g zucchero semolato, 150 g di burro, 30 g di mandorle pelate, 30 g di pinoli sgusciati, 1 uovo, 4 tuorli, burro e farina per lo stampo, 2 cucchiai di zucchero a velo, la buccia di un limone

Preparazione: Ponete in una terrina l’uovo intero i tuorli e lo zucchero semolato, mescolate bene; unite la farina, continuando a mescolare.

Sciogliete il burro in una piccola casseruola a bagnomaria e unitelo al composto insieme con la buccia di un limone.

Imburrate e infarinate uno stampo da crostata, spolverizzatelo con un cucchiaio di zucchero a velo e riempitelo con il composto ottenuto.

Sminuzzate i pinoli e le mandorle e incorporate entrambi gli ingredienti alla preparazione.

Cuocete in forno a 180°C. per 35-40 minuti, avendo cura che lo spessore della torta non superi i 2-3 cm.

Prelevate dal forno, lasciate raffreddare prima di sformare, spolverizzate con il restante zucchero a velo prima di servire.

Buon appetito
Foto tratte da: foto dell’autore
​
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Torta con l’ananas
Foto
Torta Caprese al limone
Foto
Torta di noci pecan
Foto
Torta charlotte alle mele e pere

Share

0 Commenti

6/6/2019

Polpettone ripieno al forno con verdure

0 Commenti

Read Now
 
Foto
Ingredienti: 700g di macinato di manzo, 100g di parmigiano grattugiato, 1 uovo, ½ bicchiere di vino bianco, sale, pepe, pangrattato, prezzemolo

Per il ripieno: 200g di prosciutto cotto, 200g di provola dolce a fette, 300g di spinaci saltati in padella, 3 uova sode, 150g di pancetta in fette

Procedimento: In una ciotola lavorate il macinato con l’uovo, il parmigiano, il vino bianco, il prezzemolo, sale e pepe fino ad amalgamare gli ingredienti. Se necessario aggiungete un paio di cucchiai di pangrattato regolandovi in base all’umidità dell’impasto. Su un piano da lavoro stendete un foglio di carta forno, versateci sopra la carne e appiattitela formando un rettangolo, poi procedete con la farcitura: lasciando qualche cm dai bordi formate uno strato di prosciutto cotto, uno di provola, uno di spinaci e infine adagiate al centro le uova sode in fila seguendo il lato lungo del rettangolo di carne. Arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta forno e posizionatelo su una teglia rivestita di carta forno. Foderate il polpettone con la pancetta in modo da ricoprirlo completamente e infornate in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti. 
Foto

Verdure al forno

Ingredienti: un peperone rosso, un peperone giallo, una melanzana, una zucchina grossa, prezzemolo, uno spicchio d’aglio, olio evo, aceto di mele

Procedimento: Come prima cosa pulite i peperoni e tagliateli a striscioline sottili. Tagliate la melanzana a metà senza privarla della buccia e fate anche questa a strisce nel senso della lunghezza, ripetete la stessa cosa con la zucchina e adagiate le verdire su una leccarda rivestita da carta forno, condite bene con olio sale e pepe e mescolate con le mani. Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa. Nel mentre tritate il prezzemolo e l’aglio e una volta che le verdure saranno cotte finite di condirle con il trito e l’aceto di mele, se necessario aggiustate di sale, mescolate bene e lasciate riposare.

​
Foto tratte da: Foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche:

Foto
Polpettone vegano
Foto
Polpettone classico in umido
Foto
Polpettone di pollo con insalata di arance

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo