di Maria Orsetti Ingredienti: 500g di gnocchi di patate, 300g di salsiccia, 250g di stracchino morbido, ½ bicchiere di vino bianco, una manciata di noci, ½ cipolla, olio evo, sale e pepe, 30g di parmigiano Procedimento: In una padella soffriggete la cipolla tritata finemente con un filo d’olio. Aggiungete quindi la salsiccia e lasciatela rosolare; dopo una decina di minuti sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Unite lo stracchino con poca acqua di cottura, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e mescolate fino a che si sarà sciolto e ben amalgamato. Scolate gli gnocchi e uniteli in padella insieme ad una manciata di noci tritate e il parmigiano quindi mantecate il tutto. Nota: Per la ricetta degli gnocchi di patate fatti in casa potete seguire il procedimento riportato in questa ricetta https://www.iltermopolio.com/ricette/gnocchi-di-patate-con-gamberi-e-zucchini Foto tratte da: Foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
di Giuliano Sandroni Ingredienti per 24 spiedini: 12 chicchi d’uva bianca, 12 chicchi di uva nera, 12 dadini di pecorino toscano, 12 dadini di hemmental, 12 fette di speck, 12 fette di prosciutto crudo. Preparazione: lavate bene l’uva e staccate i chicchi dal raspo lasciandoli separati per colore. Arrotolate su se stessa ciascuna fetta formando dei mini rotolini, se le fette risultassero troppo lunghe potete dividerle in due parti. Per preparare gli spiedini infilzate ogni chicco di uva bianca unendolo ad un rotolino di prosciutto crudo e a un dadino di formaggio pecorino toscano. Per gli spiedini di uva nera infilzate con un altro stecchino un rotolino di speck unendolo ad un dadino di pecorino romano. Sistemare gli spiedini su di un vassoio. Saranno un ottimo finger food che accompagnerà allegramente il vostro aperitivo. Buon appetito. Foto tratte da: foto dell’autore Ti potrebbe interessare anche: di Giuliano Sandroni Ingredienti: 200 gr di biscotti digestive, 80 gr di burro,400 gr di philadelphia, 120 gr di zucchero a velo, 125 gr di yogurt al limone, 8 gr di gelatina in fogli, 200 gr di panna da dolci, due grossi limoni. Per la gelatina di copertura: 200 ml di acqua, 80 gr di zucchero, 2 cucchiai di maizena, il succo di 2 limoni, la loro buccia grattugiata (facoltativa), 1 limone intero . Preparazione: Tritate i biscotti sciogliete il burro e mescolare ai biscotti. Foderate uno stampo con cerniera con carta da forno, versate l’impasto dei biscotti tritati e premete bene con l’ausilio di un cucchiaio facendo attenzione a livellare bene la superficie. Porre in frigo per circa mezz’ora per fare solidificare. Preparate la crema mescolando il formaggio con lo zucchero lo yogurt. Mettete in ammollo i fogli di gelatina un un po’ di acqua fredda. In un pentolino scaldate a fuoco basso qualche cucchiaio di panna, aggiungete i fogli di colla di pesce ammorbiditi e scioglieteli mescolandoli accuratamente. Aggiungete il resto della panna, filtrate il succo dei limoni con un colino a maglia sottile e aggiungetelo alla panna, mescolate delicatamente sul fuoco ancora bassissimo. Lasciate intiepidire il composto lontano dal fuco, poi versatelo sulla base di biscotti ormai raffreddata, livellate la superficie e rimettete in frigo per almeno 3 ore. Preparazione della copertura: In un pentolino mettere l’acqua a scaldare,spremete due limoni filtratene il succo con un colino a maglie strette , grattugiate anche la buccia,( se volete aggiungere un gusto più deciso) unite lo zucchero ,e due cucchiai di maizena, lasciare a fuoco basso per due o tre minuti per fare addensare un pochino il composto, quando il liquido avrà raggiunto una consistenza sciropposa, togliete dal fuoco lasciate intiepidire un po’. Lavate bene il limone intero tagliatelo a fettine abbastanza sottili e ponetele a mo’ di decorazione sulla superficie solidificata del dolce. Coprite il dolce con la gelatina tiepida livellate la superficie riporre nel frigo per altre due ore . Servite il dolce ben freddo. Buon appetito Foto tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche: di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone: 300 g di riso Carnaroli, 300 g di asparagi, 20 mandorle, 25 g di pinoli,1 carota piccola, ½ di cipolla,1 gambo di sedano, ½ bicchiere di liquido alcolico (composto da parti uguali di vino bianco e cognac), ½ litro di brodo vegetale, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 4 cucchiai di formaggio grana grattugiato, una noce di burro Preparazione Lavate, mondate, in una casseruola e fate soffriggere con un goccio di olio la cipolla, la carota e il sedano dopo averli tritati finemente. Pulite bene gli asparagi, lavateli e privateli della parte bianca, mettete da parte le punte intere, tagliate il resto a pezzetti piccolissimi, aggiungeteli al soffritto e fate cuocere per un paio di minuti. Tostate il riso in una padella capiente dove avrete messo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva; sfumate con il liquido alcolico, aggiungetelo agli asparagi tagliati e proseguite la cottura del risotto con del brodo in precedenza preparato (basta mezzo litro di acqua e un dado). A metà cottura aggiungete anche le punte di asparagi che avevate lasciato da parte intere, continuate la cottura. Il riso deve cuocere all’incirca venti minuti, ma assaggiate durante la cottura se il sale è abbastanza oppure no. Spegnete quando il riso è abbastanza asciutto, aggiungete il parmigiano e un pezzetto di burro e mescolate (si dice anche mantecare) e poi lasciate riposare un minuto. Mentre il risotto cuoce, sgusciate una quindicina di mandorle e dividetele; tagliatele a fettine abbastanza sottili, in alternativa acquistatele già tagliate a lamelle, ponetele in una padella antiaderente insieme ai pinoli anch’essi sgusciati, aggiungete un goccio di olio, fate tostare mescolando di tanto in tanto. Non appena avranno raggiunto il giusto grado di tostatura toglieteli dal fuoco e lasciate da parte a raffreddare. Ora servite il risotto distribuendolo nei vari piatti di portata, su di ogni piatto aggiungete le mandorle e i pinoli tostati. Buon appetito. Immagini tratte da:
foto dell'autore Potrebbe interessarti anche: |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |