IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

31/10/2019

Ricotta fritta

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 4 persone: 600 g di ricotta di pecora, 2 uova, 0.5 l di olio extravergine di oliva, 100g di farina, sale

Preparazione: mettete a scolare la ricotta in un colino per almeno 15 minuti. Quando avrà perso buona parte del suo liquido di governo, sarà compatta e più facile da affettare.

Tagliate la ricotta a fette quadrate di circa 4 cm per lato e spesse almeno 2 cm poi appoggiatele su di un telo di cotone per qualche minuto in modo da fare assorbire il liquido residuo.

Rompete le uova in un piatto fondo e sbattetele con una forchetta in modo da amalgamare tuorli ed albume. Aggiungete un pizzico di sale e passatevi le fette di ricotta, e maneggiandole con delicatezza passatele in una fondina contenente la farina, Infarinatele.

Fate scaldare dell’olio extravergine di oliva in una padella dai bordi alti e appena giunto alla giusta temperatura friggete le fette di ricotta. Scolatele con una paletta forata e mettetele a mano a mano ad asciugare su di un foglio di carta assorbente da cucina.

Allineate le fette di ricotta in un piatto da portata che avrete precedentemente riscaldato, quindi servitele calde.

Buon appetito.

Foto tratte da: foto dell’autore
Foto
Foto tratte da: foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Polpette di ricotta e bietola
Foto
Barchette di Indivia Belga con mousse di formaggio e granella di nocciole
Foto
Pasqualina monoporzione

Share

0 Commenti

24/10/2019

Sfogliette  alle pere

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 4 persone: 200g di pasta sfoglia fresca pronta già stesa in rotoli, 2 pere williams, 80 gr di zucchero, ½ limone, 8 cucchiaini scarsi di confettura di pere
​
Preparazione: Stendete la sfoglia su di una spianatoia leggermente infarinata, ricavatene 4 quadrati di circa 8 cm di lato e, con la pasta restante, ottenete delle striscioline di circa 1 cm di larghezza; sbattete il tuorlo e spennellate gli orli della pasta, quindi disponete sopra le  striscioline di sfoglia a mo’ di  cornice e premetele per farle  aderire bene alla pasta sottostante.
Sbucciate le pere, privandole del torsolo; spruzzatele subito con il succo di mezzo limone e disponetele leggermente sovrapposte sui dischi di pasta.
Foderate una leccarda con carta da forno, allineatevi le sfogliette mantenendo una certa distanza le une dalle altre; al centro di ciascuna sfoglietta ponete due cucchiaini da caffè di confettura e sopra stendetevi alcune fettine di pera. Cospargetele con lo zucchero semolato, infornate la leccarda dopo aver portato la temperatura del forno a 200° C, cuocete per circa 15 minuti.
Quando le sfogliette saranno dorate uniformemente, toglietele dal forno e fatele intiepidire.
Buon appetito!​
Foto
Foto tratte da:
foto dell’autore
 
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Sfogliatine di fragole
Foto
Girelle di sfoglia con uvetta
Foto
Sbrisolona con ricotta e pere caramellate

Share

0 Commenti

17/10/2019

Polpette di peperoni

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti per 4-6 persone: 250g di cannellini in scatola, 1 spicchio d’aglio, 1 scalogno, 2 peperoni rossi, 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di cumino, 1 mazzetto di prezzemolo fresco, pangrattato, olio di semi, sale e pepe
Procedimento: In un mixer frullate i fagioli ben scolati con l’aglio e lo scalogno. Aggiungete le spezie, il prezzemolo, i peperoni tagliati a tocchetti (potete lasciare mezzo peperone da aggiungere così senza frullarlo), sale, pepe e frullate ancora. Versate il composto in una ciotola e unite poco per volta il pangrattato fino ad ottenere un comporto non troppo secco. Con le mani bagnate formate le polpette e disponetele sulla leccarda rivestita da carta forno, cuocete a 180° per 15 minuti circa poi ripassatele in padella con un filo d’olio e servite calde. 
Foto
Foto tratte da: Foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche: 
Pollo ai peperoni
Peperoni gratinati ripieni di mortadella e verdure
Polpette di legumi con crema di yogurt

Share

0 Commenti

10/10/2019

Linguine alle acciughe

1 Commento

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 4 persone: 500 g di acciughe fresche, 350 gr di linguine, 6 pomodori a grappolo,
½ bicchiere di vino bianco secco, 1 peperoncino piccante essiccato, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 carota, 1 costa di sedano, 4 cucchiai di olio d’oliva, un ciuffo di prezzemolo, sale q.b .

Preparazione: Decapitate le acciughe, evisceratele, passatele sotto l’acqua corrente, eliminatene la lisca, ponete in un piatto i filetti di acciuga dopo averli tamponati con della carta da cucina.
Lavate e tritate il prezzemolo.
Sbucciate e mondate la cipolla, la carota e lo spicchio d’aglio, lavate la costa di sedano ed eliminatene i filamenti.
Tritate tutto finemente .

Eliminate il picciolo ai pomodori ed incidete leggermente la loro parte superiore.

Tuffate il pomodoro in acqua bollente e lasciatelo immerso per un massimo di 20 secondi quindi tiratelo fuori e immergetelo in acqua ghiacciata. Lasciare intiepidire il pomodoro prima di toccarlo per iniziare a spellarlo. Non lasciar raffreddare troppo il pomodoro altrimenti la pelle torna ad essere dura. Tirate la pelle prendendola usando il pollice e la lama del coltello.

Una volta spellati, spezzettate la loro polpa, inseritela nel bicchiere di un cutter e frullatela.

Scaldare l’olio in un tegame a fuoco moderato, fatevi appassire il trito di odori lasciate imbiondire, unite i filetti di acciuga, il peperoncino spezzettato, mescolate e lasciate un paio di minuti sul fuoco. Sfumate con vino bianco, lasciatelo evaporare. A questo punto unite la polpa di pomodoro frullata e il prezzemolo tritato finemente, lasciate cuocere il sugo a fuoco vivace per 3- 4 minuti.

Intanto portate ad ebollizione un paio di litri d’acqua salata, cuocetevi le linguine per il tempo indicato dalla loro confezione, scolate la pasta al dente e fatela insaporire nel sugo.

Impiattate e servite le linguine ben calde.

Buon appetito.

Potrebbe interessarti anche :
Foto
Linguine con vongole e pomodorini
Foto
Fusilli integrali con crema di pomodoro alici e peperoni
Foto
Gnocchi di patate al sugo di acciughe e profumo di lime

Share

1 Commento

3/10/2019

Pull apart bread veloce

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti: 16 fette di pancarrè, 240g di prosciutto cotto, 250g di scamorza affumicata a fette, 150g di passata di pomodoro, olive, olio, sale e pepe
Procedimento: Farcite metà delle fette di pancarrè con un cucchiaio di passata di pomodoro, le olive tagliate a rondelle, il prosciutto, le fette di formaggio e aggiustate di sale e pepe. Ricoprite il tutto con l’altra fetta di pane e premete leggermente i bordi. Ungete una pirofila da plumcake e adagiate ciascun “panino” (per aiutarvi potete mettere la pirofila in verticale da lato più corto e impilare i “panini”). Spennellate generosamente d’olio la superficie e infornate a 180° per 25-30 minuti. Lasciate intiepidire prima si servire.
Foto
Foto tratte da: Foto dell’autore
​
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Torta salata caprese
Foto
Torta salata melanzane prosciutto e taleggio ​
Foto
Torta salata con patate, feta e pesto

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo