di Giuliano Sandroni Ingredienti per 6 persone:600g di petto di pollo, 150 g di corn flakes, 30 g di parmigiano grattugiato, 5 cucchiai di farina 00, 2 uova, 5 cucchiai di pane grattugiato, olio di semi di arachidi, sale e pepe q.b. Preparazione: Disponete 4 scodelle sul vostro piano di lavoro, nella prima sbriciolate i corn flakes con le dita, cercate di farlo il più finemente possibile, aggiungete il pane grattugiato, mescolate. Dopo aver tagliato il petto di pollo a tocchetti, ponetelo nella seconda scodella, aggiungete sale pepe, mescolate per farlo insaporire. Nell’altro recipiente romperete le uova e sbattetele energicamente con una forchetta, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate. In un’altra avrete messo la farina con la quale andrete ad infarinare uno ad uno i tocchetti di pollo che successivamente bagnerete passandoli nell’uovo sbattuto e infine rotolateli nel composto di cereali e pane grattugiato. Una volta che avrete ricoperto ciascun pezzetto con la panatura, andrete a friggere i bocconcini di pollo in abbondante olio di semi. Abbiate cura di girare spesso i bocconcini affinché acquisiscano una doratura uniforme. Potete servire questi croccanti bocconcini di pollo ben caldi oppure a temperatura ambiente e saranno ottimi per accompagnare i vostri aperitivi. Buon appetito. Immagini tratte da: foto dell'autore Ti potrebbe interessare anche:
1 Commento
di Giuliano Sandroni Ingredienti per 6 persone: 250g di cioccolato fondente, 2 albumi, 10 g di burro, un pizzico di sale, un cucchiaino da caffè di zenzero macinato, 125 ml di panna per dolci, 2 cucchiai rasi di zucchero a velo. Preparazione: tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in un pentolino insieme al burro e fatelo sciogliere in bagnomaria, sopra una casseruola con poca acqua in leggera ebollizione. Mescolate in continuazione il cioccolato finche non si sarà totalmente sciolto aggiungete lo zenzero in polvere e mescolate di nuovo. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale montate per circa 4 minuti finché non risulteranno ben fermi, aggiungete il cioccolato sciolto e lasciato intiepidire a temperatura ambiente, mescolate delicatamente con l’ausilio di un mestolo procedendo dal basso verso l’alto per non far sgonfiare il composto. In una ciotola versate la panna per dolci e aggiungete lo zucchero a velo, con delle fruste elettriche montatela. Trasferite la mousse al cioccolato in 6 coppette singole senza colmarle, ricoprite ciascuna coppetta con un leggero strato di panna montata. Lasciate raffreddare la muosse nel frigo per almeno tre ore prima di servire. Buon appetito. Immagini tratte da foto dell'autore Potrebbe interessarti anche: di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone: 500 g di fegato di maiale o di vitello, 500 g di cipolle bianche,100 g di burro. 2 cucchiai di aceto di vino, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, sale q. b. Preparazione: Lavate il fegato, tagliatelo a striscioline. In una padella lasciate fondere 50 grammi di burro, insaporitevi le cipolle tagliate a listarelle sottili e cuocete 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Quindi aggiungete un decilitro d'acqua e poi cuocete per 15 minuti o fino a quando le cipolle sono diventate decisamente morbide e il liquido del tutto assorbito. In un'altra padella, a fuoco alto, lasciate fondere il restante burro, adagiatevi il fegato, non salate, cuocete per 5-6 minuti. Aggiungete le cipolle al fegato, mescolate per uniformare la temperatura, salate, riscaldate brevemente, aggiungete l’aceto, cospargete con il prezzemolo fresco tritato, servite ben caldo. Buon appetito Foto tratte da foto dell’autore Potrebbe interessarti anche: di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone: 1 scalogno o cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio, 1 zucchina, 60 g di olio extravergine di oliva, 350 g di riso carnaroli, 50 g di vino bianco secco, 850 g di brodo di carne bollente (preparato sciogliendo un dado da brodo in acqua bollente), sale, qb, 200 g di gamberetti surgelati, 40 g di parmigiano grattugiato, 1 noce di burro, 1 cucchiaino abbondante di curry. Preparazione: In una casseruola mettete l’olio e lo scalogno e l’aglio tritati. Accendere il fuoco e far appassire, unire il riso, tostarlo e sfumarlo con il vino. Unire i gamberetti, mescolare. Versare il cucchiaino di curry. Iniziare ad aggiungere il brodo bollente poco alla volta e portarlo a cottura. A cinque minuti dalla fine aggiungere al risotto la zucchina tagliata con la grattugia (fori larghi) Ultimata la cottura versare il risotto in una zuppiera e mantecare con una noce di burro e aggiungere il parmigiano. Mescolare bene e servire caldo. Foto tratte da: Foto dell’autore Ti potrebbe interessare: |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |