di Paola Desiderato Ingredienti: Un filetto di manzo da 750 g, 100 g di funghi, 1 ramo di timo, 1 spicchio d’aglio, 500 g di pasta brisè, 8 fette di prosciutto crudo di Parma, 1 uovo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b. Procedimento: Cominciate preriscaldando il forno a 180°. Poi, dedicatevi al filetto di manzo: salate e pepate il filetto, cospargetelo con un filo d’olio sul fronte e sul retro. Fate rosolare leggermente da entrambi i lati il filetto, su una padella antiaderente, per circa 1 minuto, fino a che l’esterno non diventerà leggermente dorato, poi togliete la padella dal fuoco e fate raffreddare il filetto. Tagliate finemente i funghi, pelate il ramo di timo e togliete il primo rivestimento allo spicchio d’aglio. Riprendete la padella antiaderente, spruzzate sul fondo dell’olio d’oliva e poi fate cucinare per 2 minuti i funghi, l’aglio, il timo. Spegnete il fuoco e togliete la padella dai fornelli, adesso è il momento di “vestire” il vostro filetto! Prendete la pasta brisè e srotolatela, disponete le fette di prosciutto a creare uno strato sottile, successivamente, create uno strato anche con i funghi cotti. Ora ponete al centro, per lungo, il filetto, per creare un rotolo con egual quantità di pasta da entrambi i lati. Sbattete il turno dell’uovo per spennellarlo, poi, su tutta la superficie del rotolo, affinché si attacchi bene e non si apra in cottura. Potete decorare il rotolo con dei rametti di timo, avanzanti. Adesso mettete il rotolo in una teglia da forno ed infornate a 180° per circa 45-50 minuti. Sfornate il Beef Wellington e servitelo su un tagliere di legno, accompagnandolo da un bicchiere di vino rosso. Foto tratte da: Foto dell’autore. Potrebbero interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |