IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/12/2018

Cappellacci ricotta e spinaci con salsiccia e mascarpone

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti per 6 persone:
Per il ripieno: 500 g di spinaci lessati leggermente, 220 g di mortadella, 2 uova, 250 g di ricotta, 50 g di parmigiano grattugiato.
Per la sfoglia: 500 gdi farina, 5 uova, 2 cucchiai d’olio, 50 g di spinaci, sale.
Per il sugo: 80 g di burro, 360 g di salsiccia, 400 g di mascarpone.
Procedimento: Per prima cosa preparate il ripieno mescolando la ricotta con le uova, il parmigiano, la mortadella tritata grossolanamente, gli spinaci, il sale e il pepe. Preparate la pasta fresca: setacciate la farina su una spianatoia, quindi versate le uova a temperatura ambiente, l’olio, il sale e gli spinaci lessi strizzati molto bene; impastate gli ingredienti a mano fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso (se è appiccicoso aggiungete poca farina per volta). Dividete il panetto in pezzi più piccoli e formate delle strisce spesse circa 2 mm con la macchina per tirare la sfoglia poi tagliatele in quadretti di 8 cm. Versate nel mezzo di ogni quadrato un cucchiaino di impasto e formate i cappellacci unendo due punte opposte fino a formare un triangolo, premete bene per sigillare i bordi poi unite le due punte della base tra loro in direzione opposta alla punta e sistemateli su un vassoio infarinato. In una padella capiente rosolate la salsiccia con il burro e alla fine unite il mascarpone (deve risultare un sugo abbastanza liquido, se non lo fosse aggiungete un po’ di panna da cucina). Cuocete i cappellacci in abbondante acqua salata un poco alla volta, via via che vengono a galla tirateli su con una schiumarola senza sgocciolarli troppo e metteteli nella padella con il sugo. Una volta che saranno tutti cotti fateli saltare per pochi secondi e serviteli caldi.

Foto
Immagini tratte da:
foto dell'autore
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Tortelli di patate mugellani
Foto
Tortelli con zucca e amaretti

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo