di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone: 800 g di carciofi, 3 salsicce, 6 cucchiai di olio di oliva, uno spicchio d’aglio, 100 ml di vino bianco, 300 ml di brodo vegetale (ottenuto sciogliendo un dado in acqua bollente, oppure facendo lessare in un litro di acqua leggermente salata una costola di sedano, una carota, una cipolla e uno zucchino), un limone, 10 g di formaggio grana grattugiato, una manciata di pane grattugiato, sale e pepe verde in grani macinato q.b. Preparazione: In una bacinella mettete dell’acqua e strizzate ½ limone. Lavate e mondate i carciofi, rimuovete il fieno centrale, per non farli annerire strofinate la parte tagliata con il mezzo limone rimasto. Scolateli e con le dita allargate la parte centrale creando una piccola conchetta. Spellate le salsicce e con il loro ripieno andate a riempire i carciofi nella parte centrale. Pressate bene il ripieno livellando la superficie che cospargerete con il pane e il formaggio grana grattugiato. Preparate una casseruola con l’olio di oliva dove farete rosolare per qualche secondo uno spicchio d’aglio spellato e spezzettato. Accomodate i carciofi ripieni nella casseruola in modo che stiano ben ritti e fateli cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, sfumate con il vino, salate e insaporite con del pepe verde macinato al momento. Lasciate cuocere i carciofi ripieni a fuoco lento per altri 30 minuti circa, avendo cura di aggiungere a poco a poco il brodo vegetale per evitare che asciughino troppo. Buon appetito! Immagini tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |