IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

14/7/2016

Cheesecake al cioccolato

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti per la base biscotti: 100 g di biscotti secchi al cacao tipo Pan di stelle, 100 g di amaretti ( se non li preferite sostituite con altri biscotti secchi al cacao), 100 g di burro
Ingredienti per il ripieno: 500 g di formaggio Philadelphia, 300 ml di panna da montare, 100-120 g di zucchero semolato, 150-200 g di cioccolato fondente di buona qualità, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento per la base biscotto: Fondete il burro in un pentolino o nel microonde. Tritate finemente i biscotti in un mixer ed uniteli al burro precedentemente sciolto. Amalgamate il tutto fino ad incorporateli per bene. Rivestite uno stampo da 20-22 cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno. Ritagliate e rivestite con delle strisce di carta forno anche il cerchio. Versate i biscotti sbriciolati e compattate per bene la base con il dorso di un cucchiaio. Fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Procedimento per il ripieno della cheesecake:  Tritate il cioccolato fondente in pezzetti, scioglietelo a bagnomaria e fatelo raffreddare. Nel frattempo, in una ciotola mescolate con le fruste elettriche il formaggio Philadelphia insieme allo zucchero e la vaniglia. montate molto bene la panna fredda di frigo  Aggiungetela al composto di formaggio e zucchero mescolando con una frusta a mano oppure una spatola. Unite il cioccolato fuso e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete la base di biscotti dal frigo e versateci il ripieno   Trasferite il tutto in frigorifero a rassodare per almeno 6-8 ore ben coperto. Trascorso il tempo necessario di riposo, la cheesecake al cioccolato senza cottura è pronta. A piacere, potete decorarla ricoprendola con del cioccolato fuso e ciuffetti di panna montata, oppure se andate di fretta, potete aggiungere del cioccolato fuso con un cucchiaio su ciascuna fetta al momento di servirla.
Consigli:  Il dolce può essere preparato anche con 2/3 giorni di anticipo e tenuto in frigo, anzi le cheesecake più riposano più diventano buone. Se possibile scegliete una panna ad alto contenuto di grassi che monta meglio. Ricordate di tirare fuori il Philadelphia almeno un'ora prima dal frigo: vi stupirete della differenza che fa ai fini della cremosità del dolce.

Immagini tratte da: 
foto dell'autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo