IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/7/2020

Cheesecake al limone

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto

Ingredienti: 200 gr di biscotti digestive, 80 gr di burro,400 gr di philadelphia, 120 gr di zucchero a velo, 125 gr di yogurt al limone, 8 gr di gelatina in fogli, 200 gr di panna da dolci, due grossi limoni.

Per la gelatina di copertura: 200 ml di acqua, 80 gr di zucchero, 2 cucchiai di maizena, il succo di 2 limoni, la loro buccia grattugiata (facoltativa), 1 limone intero .


Preparazione: Tritate i biscotti sciogliete il burro e mescolare ai biscotti.

Foderate uno stampo con cerniera con carta da forno, versate l’impasto dei biscotti tritati e premete bene con l’ausilio di un cucchiaio facendo attenzione a livellare bene la superficie.
Porre in frigo per circa mezz’ora per fare solidificare.
Preparate la crema mescolando il formaggio con lo zucchero lo yogurt.
Mettete in ammollo i fogli di gelatina un un po’ di acqua fredda. In un pentolino scaldate a fuoco basso qualche cucchiaio di panna, aggiungete i fogli di colla di pesce ammorbiditi e scioglieteli mescolandoli accuratamente.
Aggiungete il resto della panna, filtrate il succo dei limoni con un colino a maglia sottile e aggiungetelo alla panna, mescolate delicatamente sul fuoco ancora bassissimo.
Lasciate intiepidire il composto lontano dal fuco, poi versatelo sulla base di biscotti ormai raffreddata, livellate la superficie e rimettete in frigo per almeno 3 ore.

Preparazione della copertura: In un pentolino mettere l’acqua a scaldare,spremete due limoni filtratene il succo con un colino a maglie strette , grattugiate anche la buccia,( se volete aggiungere un gusto più deciso) unite lo zucchero ,e due cucchiai di maizena, lasciare a fuoco basso per due o tre minuti per fare addensare un pochino il composto, quando il liquido avrà raggiunto una consistenza sciropposa, togliete dal fuoco lasciate intiepidire un po’.
Lavate bene il limone intero tagliatelo a fettine abbastanza sottili e ponetele a mo’ di decorazione sulla superficie solidificata del dolce.
Coprite il dolce con la gelatina tiepida livellate la superficie riporre nel frigo per altre due ore .
Servite il dolce ben freddo.

Buon appetito

Foto tratte da: foto dell’autore
​

Potrebbe interessarti anche:
Foto
Cheesecake al cioccolato
Foto
Cheesecake al tiramisù
Foto
Cheesecake arancia e cioccolato
Foto
Cheesecake cotta al caffè con dadolata di pere
Foto
Cheesecake bacio alla nutella

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo