IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/10/2017

Cheesecake arancia e cioccolato

0 Commenti

Read Now
 
Di Maria Orsetti​
Foto
Ingredienti per la base biscotto: 250 Biscotti Digestive o petit, 120 gr di burro
Ingredienti per il Ripieno: 480 gr di Philadelphia, 200 ml di panna fresca da montare, 160 ml di succo di arancia fresco, 20 gr scorze di arancia candite, 120 zucchero a velo
Ingredienti per la glassa: 150 gr di cioccolato fondente, latte q.b.
Procedimento per la base biscotto: Fondete il burro in un pentolino o nel microonde. Tritate finemente i biscotti in un mixer e uniteli al burro precedentemente sciolto. Amalgamate il tutto fino a incorporarli per bene. Rivestite uno stampo da 22 cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno. Versate i biscotti sbriciolati e compattate per bene la base con il dorso di un cucchiaio. Fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Procedimento per la crema cheesecake: Mescolate con le fruste elettriche il formaggio Philadelphia (a temperatura ambiente) insieme allo zucchero e il succo d'arancia fino a che non risulti un composto omogeneo. Aggiungete anche le scorzette d'arancia tagliate a pezzettini. Montate molto bene la panna fredda di frigo in un recipiente di metallo altrettanto freddo.  Aggiungetela al composto di formaggio mescolando con una spatola molto delicatamente, dal basso verso l'alto, fino a ottenere un composto omogeneo. Prendete la base di biscotti e versateci la crema, livellandola con un cucchiaio e riponete in frigo.
Procedimento per la glassa al cioccolato fondente: In un pentolino antiaderente fate intiepidire a fuoco basso qualche cucchiaiata di latte, aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e mescolate fino a che non si sarà completamente sciolto, aggiungendo via via altro latte. La glassa deve avere una consistenza morbida ma non liquida. Una volta tiepida versatela sulla superficie della torta sempre aiutandovi con un cucchiaio. Trasferite il tutto in frigorifero a rassodare per almeno 6 ore ben coperto (meglio se tutta la notte). A piacere, potete decorarla ricoprendola con delle fettine di arancia fresca.

​Foto tratte da: Foto dell'autore
Foto
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Foto
Foto
Cheesecake al tiramisù
​Cheesecake al tiramisù
​Cheesecake alla banana

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo