Ingredienti per uno stampo da 18cm: 60gr di acqua, 250gr di farina, 80gr di zucchero di canna a grana fine, 60gr di olio di semi, ½ bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, scorza di un limone o vanillina, marmellata a piacere (in questo caso di fichi).
Procedimento: In una ciotola capiente mescolate lo zucchero con l'acqua fino a che non sarà completamente sciolto. Aggiungete l'olio e continuate a mescolare. A questo punto unite la farina setacciata con il lievito, l'aroma che avrete scelto e amalgamate il tutto prima con una forchetta e poi a mano. Impastate brevemente, formate un panetto (deve risultare abbastanza morbido ma non appiccicoso) e avvolgetelo nella pellicola prima di riporlo in frigo a rassodare per 40 minuti circa. Dividete la frolla in due parti e, aiutandovi con la carta forno, stendete la prima metà e rivestite uno stampo da 18cm imburrato; bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata. Stendete l'altra metà e utilizzatela per coprire la crostata; potete scegliere di stenderla liscia o di ritagliarla con un taglia-biscotti per rendere la crostata più particolare. Infornate a 180° per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
Nota: Se avete uno zucchero a grana grossa è consigliabile frullarlo in un mixer per far sì che si sciolga meglio. Se preferite una frolla più sottile diminuite la dose di lievito a un cucchiaino.
Foto tratte da: foto dell'autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |