Ingredienti per 8/10 persone:
1/2 Kg di farina, 250 gr di burro, 2 tuorli d’uovo, 250 gr di zucchero, 2 uova intere, 1 uovo intero per la lucidatura, la scorza grattugiata di un limone, mezza bustina di vanillina, un pizzico di sale, ½ busta di lievito vanigliato per dolci, circa 500 gr di confettura a piacere per la farcitura. Procedimento: Portate il burro a temperatura ambiente, tagliate a tocchetti e incorporate con lo zucchero, le uova e tutti gli altri ingredienti necessari lavorando velocemente con le dita. Compattate il composto creando una palla di pasta, avvolgetela in carta stagnola o pellicola trasparente e mettetela nel frigo per 30 minuti. Intanto, mettete un pentolino sul fuoco basso e scioglietevi la marmellata, girando spesso con un mestolo. Togliete la palla di pasta frolla dal frigo, ungete una pirofila o tortiera a cerniera e stendete la pasta con un mattarello su di una spianatoia infarinata (dovrete ottenere uno spessore di circa1/2 cm). Con i 2/3 della pasta foderate una tortiera precedentemente imburrata, pressando leggermente i bordi e ripiegandoli verso l’alto in modo che fuoriesca bene l’aria e si crei un piccolo scalino rialzato di circa 1 cm, utile a contenere la confettura. Passate un coltello sui bordi della teglia per eliminare la pasta in eccesso, avendo l’accortezza di lasciarne un po’di pasta per realizzare le losanghe decorative. Versate la marmellata freddata sulla tortiera foderata di pasta frolla e stendetela in modo uniforme con l’aiuto di una spatola. Sempre con un mattarello stendete la rimanente pasta frolla a circa 3 mm di spessore, quindi con una rotella ricavatene delle strisce di circa 2 cm di larghezza. Ponete le strisce sulla marmellata incrociandole in modo da creare delle losanghe o una griglia. Eliminate l’eventuale eccedenza che fuoriesce dalla tortiera. Con l’aiuto dei rebbi di una forchetta, pressate delicatamente il mordo in modo da sigillare la griglia. Sbattete un altro uovo e spennellatelo sulle losanghe del dolce così, una volta cotte, saranno più lucide. Cuocete in forno a 180°C per circa 40 minuti. Buon appetito!
Immagini tratte da:
foto dell’autore
1 Commento
ELENA
16/11/2017 23:05:33
CHE BUONA, NON VEDO L'ORA DI ASSAGGIARE!!
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |