Ingredienti per la frolla: 300g di farina integrale, 200g di farina 00, 150g di burro freddo, 200g di zucchero, 4 tuorli, un pizzico di sale, un pizzico di cannella
Procedimento : mettete in un mixer la farina, il sale e il burro appena tolto dal frigo. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso (in alternativa potete fare a mano con una forchetta) versate la sabbiatura in una ciotola e unite lo zucchero, l'aroma e i tuorli. Amalgamate il tutto prima con la forchetta e poi a mano. Impastate brevemente, formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola. Lasciate rassodare in frigo per circa un'ora Ingredienti per il ripieno: 5 mele, 80g di pinoli, 100g uvetta, limone, cannella, zucchero di canna Procedimento: Mettete in ammollo l'uvetta in una tazza piena di acqua tiepida. Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti non troppo grandi. In una ciotola mescolate bene le mele con lo zucchero (la quantità è a piacere dipende da quanto volete il ripieno dolce), qualche goccia di limone, l'uvetta ben strizzata, i pinoli e la cannella (ovviamente di questi ultimi ingredienti potete aumentare o diminuire la quantità in base ai vostri gusti). Lasciate macerare in frigo per almeno un'ora mescolando di tanto in tanto. Assemblaggio: Riprendete la frolla e toglietela dalla pellicola, battetela con il matterello per ammorbidirla un po’, dopodichè stendete il panetto tra due fogli di carta forno (per semplificare il passaggio prendete un grande pezzo di carta forno, piegatelo a metà senza tagliarlo, mettete all'interno il panetto e stendete non troppo finemente o non reggerà il ripieno. In questo modo è più difficile che la carta scivoli). Trasferite la frolla in uno stampo da 24 cm di diametro imburrato e infarinato o coperto da carta forno. Sistematela in modo che combaci bene con lo stampo e pareggiate i bordi. Con la pasta che vi avanza potete decorare la superficie della torta (io in questo caso ho fatto degli omini) o potete utilizzarla per fare dei biscotti. Bucherellate tutto il fondo con i rebbi di una forchetta. Versate il ripieno allo strudel al suo interno (evitando di mettere il succo o bagnerà troppo la frolla rendendola molliccia) compattandolo bene e decorate con gli omini di frolla (o con la decorazione che avrete scelto). Cuocete in forno caldo a 180° per circa 35-40 minuti facendo la prova stecchino. Lasciate raffreddare completamente prima di sfornare e servire. A piacere potete accompagnarla con panna montata o una pallina di gelato.
Immagini tratte da:
foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |