di Paola Desiderato Ingredienti: PER LA FROLLA: 350 g di farina 00, 150 g di burro, 90 g di zucchero, 1 uovo, 1 pizzico di sale. PER LA FARCITURA: 250 g di mascarpone, 200 g di savoiardi, 3 tuorli, 150 ml di panna fresca da cucina, 100 g di zucchero, 100 g di nutella, 50 ml di caffè, cacao amaro in polvere q.b. Procedimento: Cominciate con la preparazione della base di frolla: mettete in una ciotola il burro morbido e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio. Unite l’uovo intero e fatelo assorbire totalmente poi unite la farina e il sale a poco a poco e girando prima con un cucchiaio e poi impastando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi e mettetelo in uno stampo per crostate bucherellando la base poi cuocetelo in bianco, per una ventina di minuti. Sfornate l’involucro di pasta frolla della base della crostata e fatelo raffreddare mentre preparerete la crema. Ora, dedicatevi alla farcitura al tiramisù: Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite il mascarpone e mescolate con un cucchiaio o con una spatola in modo da amalgamarli insieme. Montate la panna a neve ferma e poi incorporatela alla crema di mascarpone e uova. Mescolate dal basso verso l’alto per uniformare la crema. Spalmate la nutella sulla base della crostata di pasta frolla cotta e raffreddata poi mettete uno strato di crema al mascarpone e livellate bene la superficie. Mettete uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè zuccherato e coprite con un altro strato di crema al mascarpone. Terminate la crostata tiramisù con una abbondante spolverata di cacao amaro e due chicchi di caffè al centro. La crostata tiramisù è pronta ma vi consigliamo di metterla in frigo per mezz’ora circa, prima di servirla. Foto tratte da: Foto dell’autore.
Potrebbero interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |