IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

23/6/2016

Crumble di fragole

0 Commenti

Read Now
 
Foto


​di Maria Orsetti
Il crumble è un dolce di origine anglosassone, molto semplice, fatto con una base di frutta ricoperta di pasta frolla sbriciolata e ribattezzata crumble da “to crumble” (sbriciolare). Non si tratta di una crostata, ed è molto diversa anche dalla ‘pie’, essendo un vero e proprio dolce al cucchiaio. Il crumble nasce con il principale scopo di  ‘riciclare’ la frutta troppo matura. Le sue origini risalgono alla seconda guerra mondiale quando la preparazione del crumble prese il posto di quella della crostata a causa del razionamento degli ingredienti base (burro, zucchero e farina). Semplice e veloce da realizzare è ideale come merenda, colazione o dessert (anche dell'ultimo minuto). Può essere preparato con la  frutta più diversa, a seconda della stagionalità. Oggi noi vi proponiamo quello alle fragole.
Foto
Ingredienti: 500g di fragole, 2 cucchiai abbondanti di zucchero semolato, 100g di farina 00, 100g di farina di mandorle, 100g di zucchero di canna, 80g di burro
Procedimento: Come prima cosa preparate il crumble. In una ciotola unite le farine, lo zucchero di canna e il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti. Utilizzate una forchetta per schiacciare il burro e amalgamarlo velocemente agli altri ingredienti. A questo punto procedete con le mani sbriciolando il composto (siate rapidi e imprecisi: ciò che dovete evitare è di ritrovarvi con un impasto liscio e omogeneo).

Foto
Trasferite la ciotola con il crumble in frigo e passate a preparare il ripieno: pulite le fragole privandole di eventuali ammaccature, lavatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, aggiungete due cucchiai di zucchero semolato e mescolate bene. Ponetele subito ( senza aspettare che tirino fuori troppo succo) in una pirofila o in cocotte monoporzione.
Foto
Togliete dal frigo il crumble e cospargetelo sulle fragole fino a ricoprire tutta la pirofila (Non pressatelo con le mani deve ricoprire la frutta in maniera non uniforme e senza formare uno strato compatto). Cuocete in forno a 180° per 30 minuti, fino a che il crumble non assume un aspetto dorato e croccante. Lasciatelo raffreddare prima di servire, se volete, è ottimo accompagnato con gelato o panna montata.
Immagini tratte da:
foto dell'autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo