Di Giuliano Sandroni Ingredienti per 6 persone: 375 g di yogurt alle fragole, 200 g di biscotti secchi tipo digestive, 50 gr di burro, 400 g di panna fresca da montare, 4 fogli di colla di pesce, fragole q. b. per decorazione Preparazione: Tritate i biscotti finemente e metteteli in una boule, aggiungete il burro dopo averlo fuso nel microonde e mescolate. Otterrete un composto omogeneo e sbricioloso. Foderate uno stampo (meglio se a cerniera) con la carta da forno e stendete il composto aiutandovi con un cucchiaio, pressatelo bene fino a farlo diventare una superficie compatta. Mettete in freezer a raffreddare per 20 minuti circa. Ora ponete i fogli di gelatina in una ciotola ampia colma di acqua fredda e lasciateli ammorbidire per circa 10 minuti. Intanto scaldate il latte in un pentolino (dovrà solo sfiorare il bollore) e una volta che la gelatina sarà ammorbidita, strizzatela e versatela nel latte caldo a fuoco spento. Mescolate con una frusta per sciogliere accuratamente la gelatina. Tenete da parte per un momento e lasciate che il composto si intiepidisca. Ora versate la panna fresca liquida in una boule e usando delle fruste elettriche montatela fino a quando sarà spumosa. Versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete il latte nel quale avete sciolto la gelatina e che nel frattempo si sarà raffreddato. Versate la crema ottenuta nello stampo con la base che nel frattempo si sarà rassodata, livellate la superficie con una spatola e riponete nuovamente in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore. Una volta che la torta fredda allo yogurt sarà pronta, guarnitela a piacere con qualche fragola tagliata a metà e servitela. Buon appetito Foto tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |