Ingredienti per circa 8 persone:
300 gr di castagne, 200 gr di carne arrosto, una palla di verza non troppo grossa, 80 gr di burro, 300 gr salsicce di maiale, 8 cucchiai di salsa di pomodoro, 1/2 bicchiere di brodo vegetale, 1 cipolla media, 1 foglia di alloro, sale e pepe q.b. Preparazione: Lessate le castagne per 40 minuti in una capiente pentola con almeno 2 litri di acqua poco salata e una foglia di alloro. Scolatele e prelevatene la polpa.
Intanto, separate e lavate le foglie della verza e cuocetele per uno o due minuti in acqua salata, passate la pentola sotto l’acqua corrente, scolate le foglie e toglietegli la nervatura più grossa. Stendetele su di un canovaccio da cucina. Sbucciate le salsicce e sbriciolatele, tritate la carne precedentemente arrostita, soffriggetele insieme usando una noce di burro, due cucchiai di olio e una cipolla tritata, mescolate la polpa delle castagne sbriciolata, lasciate insaporire. Bagnate con mezzo bicchiere di brodo vegetale. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere e ritirare il sughetto per almeno 15 minuti.
Suddividete il composto scolato tra le foglie di verza, realizzando polpette leggermente schiacciate da porre al centro della foglia (avvolgetela ripiegando i bordi eccedenti come se li incartaste), otterrete così dei fagottini.
Mettete sul fondo di una pirofila due cucchiai di olio extravergine di oliva e la metà della salsa di pomodoro, adagiatevi i fagottini e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
A mezza cottura irrorate i fagottini con la restante salsa di pomodoro, sciolta in mezzo bicchiere di brodo vegetale. Aggiungete il sale e una spolverata di paprika dolce. Infornate di nuovo per altri 15 minuti. Servite i fagottini ben caldi accompagnandoli a delle carote al curry. Buon appetito! Immagini tratte da: foto dell’autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |