Di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone:350 g di pasta grano duro tipo farfalle, 100 g di basilico,50 g di mandorle, 60 g di parmigiano reggiano, 1 spicchio di aglio, 150 ml di olio extravergine d’oliva, 200 g di salmone fresco, 1 cipollotto, vino bianco q.b., pepe nero in grani q.b. Preparazione: Lavate accuratamente le foglie di basilico eliminando i gambi poi asciugatele con un canovaccio e mettetele da parte. Ponete all’interno di un mixer le mandorle, il parmigiano reggiano grattugiato, l’aglio e l’olio extravergine di oliva. Mixate fino ad ottenere una crema omogenea, unite poi il basilico continuando a mixare ad impulso in modo da non surriscaldare il basilico che potrebbe annerirsi. Mescolate in modo da ottenere un pesto cremoso. Coprite con pellicola trasparente e trasferite in frigorifero. Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco per la cottura della pasta e passate alla preparazione del salmone. Pulite il trancio di salmone fresco eliminando la lisca centrale e la pelle. Eliminate le eventuali lische presenti e tagliate a cubetti. In un’ampia padella antiaderente rosolate il cipollotto tritato finemente e quando sarà ben dorato aggiungete i cubetti di salmone. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcol e poi aggiustate di sale. Spegnete il fuoco e conservate al caldo. Fate cuocere le farfalle per il tempo indicato sulla confezione. Quando saranno ben cotte scolatele e ripassatele velocemente in padella con il salmone. Aggiungete il pesto preparato in precedenza e servite. Terminate con un giro d’olio extravergine di oliva e una macinata di pepe nero in grani. Buon appetito! Foto tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |