di Maria Orsetti Ingredienti: 350g di farina, 250g di ricotta, 120g di zucchero, 1 uovo, 80ml di succo d’arancia, 2 cucchiaini di lievito, buccia di una arancia, olio di semi, zucchero Procedimento: in una ciotola mettete la farina, la ricotta, lo zucchero, l’uovo, il succo e la scorza dell’arancia e il lievito. Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ma non troppo appiccicoso (se necessario aiutatevi con un po’ di farina in più) e fatelo riposare per circa 10 minuti a temperatura ambiente coperto da un canovaccio. Una volta trascorso il tempo riprendete il panetto e su una spianatoia infarinata dividetelo in pezzetti tutti più o meni della stessa grandezza. Lavorateli velocemente formando dei cordoni, sovrapponete le estremità formando un fiocco e schiacciate leggermente lì dove si uniscono (cercate di non usare farina in questo passaggio altrimenti la pasta farà fatica a restare unita) e via via adagiate le frittelle su un vassoio sempre infarinato. Friggetene poche per volta in abbondante olio bollente, scolatele con una schiumarola, tamponatele con carta assorbente e passatele nello zucchero in modo da ricoprirle. Nota: Con questo impasto se volete potete creare anche dei ravioli ripieni, all’interno potete mettere marmellata, cioccolata o una crema di ricotta e cioccolato a pezzetti. Foto tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |