IL TERMOPOLIO
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie

20/7/2017

Frullati fantasia

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
Frullato ciocco cocco con kiwi, pera e banana

Foto
Ingredienti per 2 bicchieri circa: 2 kiwi, 1 pera media, 2 banane, uno yogurt cremoso da 125g, scaglie di cioccolato, cocco rapè.
 
Procedimento: Lavate e sbucciate la frutta, tagliatela a pezzetti e mettetela nel bicchiere del frullatore (o se non lo avete in un recipiente alto e usate il mixer a immersione), versate lo yogurt e frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Dividete in due bicchieri e in ognuno aggiungete il cocco e le scaglie di cioccolato, mescolate per amalgamare questi ultimi ingredienti e consumate subito.

Frullato alle albicocche, datteri e yogurt alla vaniglia
Foto
Ingredienti per 2 bicchieri circa: 5 albicocche piuttosto grandi, 6 datteri denocciolati, uno yogurt cremoso alla vaniglia da 125g, zucchero a piacere, biscotti al cioccolato.
 
Procedimento: Lavate le albicocche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti; tagliate anche i datteri e mettete entrambi nel bicchiere del frullatore (o se non lo avete in un recipiente alto e usate il mixer a immersione), versate anche lo yogurt e frullate il tutto. Assaggiate e, se necessario, aggiungete un po' di zucchero o altri datteri. Dividete nei bicchieri e consumate subito. Se volete rendere il frullato più sostanzioso potete spezzettarci dentro un paio di biscotti al cioccolato.
 

Frullato pesche e amaretti

Foto
Ingredienti per 2 bicchieri circa: 2/3 pesche, uno yogurt bianco o alla vaniglia da 125g, 10/15 amaretti circa.
 
Procedimento: Lavate le pesche e tagliatele a pezzetti, mettetele nel bicchiere del frullatore (o se non lo avete in un recipiente alto e usate il mixer a immersione), aggiungete lo yogurt e gli amaretti sbriciolati. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Dividete nei bicchieri e consumate subito.
 
Potrebbero interessarti anche:

Foto
Mousse allo yogurt


Foto
Muffin frozen
Foto
mini plum cake arancia e fragole

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
Tutti i nostri articoli! 
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie