Ingredienti per 4 persone: 400 gr di garganelli, 300 gr di finocchi, 2 spicchi d’aglio, 80 gr di pecorino fresco, 200 gr di pomodori ramati, 50 gr di capperi, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e zenzero q.b.
Preparazione: Mondare e lavare i finocchi. Tagliare le foglie a listarelle e farle sbollentare per 7-8 minuti in una casseruola con due bicchieri d’acqua abbondanti.
Pulire gli spicchi d’aglio e farli imbiondire in una padella con l’olio extravergine di oliva; togliere l’aglio, aggiungere le listarelle di finocchio scolate, farle rosolare per tre minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Sbollentare i pomodori per un paio di minuti, levarli dall’acqua, pelarli e tagliarli a metà, togliere i semi e tagliare la loro polpa a tocchetti. Sciacquate con cura i capperi.Aggiungere i pomodori e i capperi ai finocchi, fare insaporire per altri 3-4 minuti, mescolando ogni tanto. Condire con un pizzico di sale e una spolverata di zenzero. Tritare finemente il formaggio pecorino.
Intanto, lessare i garganelli in abbondante acqua salata, scolare bene al dente e condirle con il sugo ben caldo, mantecare con il pecorino tritato, accendere di nuovo il fuoco e saltare la pasta velocemente per qualche secondo. Buon appetito!
Foto tratte da: foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |