IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

1/2/2018

Gnocchi alla cernia

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 4 persone:
Per la preparazione degli gnocchi: 300 g di farina tipo 00, 1 kg di patate, 1 uovo, sale marino q.b.
Per il condimento: 300 g di filetti di cernia, 8 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 spicchio di aglio, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, due dita di vino bianco, una manciata di prezzemolo tritato, sale e peperoncino q. b.
Preparazione:
Come preparare gli gnocchi di patate: Lessate le patate con tutta la buccia per 30 minuti, partendo dall’acqua fredda leggermente salata. Fate la prova della forchetta per accertarvi che siano cotte. Una volta pronte, pelatele ancora calde e schiacciatele in una ciotola con uno schiacciapatate. Disponete la farina a fontana su un ripiano, unite l'uovo con un pizzico di sale e le patate, impastate con le mani fino a ottenere un impasto compatto e morbido. Ricordate di non impastarli troppo perché gli gnocchi, in cottura, potrebbero indurirsi. Una volta ottenuta la vostra palla di impasto, prelevatene una parte un po’ alla volta e stendetela con la punta delle dita per formare tanti cilindri spessi un po' più di un dito e tagliate dei pezzetti lunghi massimo 2 cm. Arricciateli con la forchetta. Nel frattempo coprite il resto dell'impasto con un panno di cotone per evitare che si secchi. Man mano che preparate gli gnocchi sistemateli su un ripiano leggermente infarinato, ben distanziati tra loro e lasciateli riposare
Come preparare il condimento: Tritate finemente uno spicchio d’aglio in una casseruola, ponetela sul fuoco con l’olio di oliva e lasciate imbiondire. Aggiungete il filetto di cernia ridotto in piccoli pezzettini. lasciate cuocere lentamente per circa cinque minuti e disfate la polpa del pesce con un mestolo. Sfumate con il vino bianco facendolo evaporare, aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e aggiungete il peperoncino. Lasciate cuocere per altri dieci minuti e, a fine cottura, aggiungete il prezzemolo tritato. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e aspettate che risalgano in superficie. Scolateli con uno scolapasta oppure sollevateli con una schiumarola e adagiateli nella padella insieme a poca acqua di cottura. Infine, mischiateli delicatamente a fuoco lento con la salsa facendoli insaporire e leggermente rapprendere con essa. Impiattate ben caldi. Buon appetito!
Foto tratte da: foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:​
Foto
Gnocchi alle cime di rapa burro e alici
Foto
Spaghetti con baccalà
Foto
Farfalle con pomodorini secchi sgombro ed origano

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo