IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/4/2017

Gnocchi alle cime di rapa burro e alici

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti per 4-6 persone: 8 patate medie a pasta gialla, 2 uova, 300g di farina più altra, sale q.b.
Per il sugo: 60g di alici, 2 spicchi d'aglio, 40g di burro, 400g di cime di rapa, pepe o peperoncino
Procedimento:Per preparare gli gnocchi cominciate lessando le patate: sistematele in una pentola capiente e coprite con abbondante acqua fredda salata. Dal momento in cui l’acqua sarà a bollore contate circa 30-40 minuti, a seconda della loro grandezza, facendo la prova forchetta. Quando le patate sono cotte scolatele e pelatele mentre sono ancora calde e via via schiacciatele (con un passa tutto o uno schiaccia patate) sulla farina che avrete versato sulla spianatoia. Aggiungete poi l’uovo insieme ad un pizzico di sale e impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto. Dividete l'impasto in circa 6 palline grandi quanto un pugno e da ognuna ricavate, stendendo con le dita, dei filoni spessi 2-3 centimetri infarinando la spianatoia di tanto in tanto poi tagliate a tocchetti. Nel frattempo preparate il sugo: Come prima cosa pulite le cime di rapa eliminando la parte più dura del gambo, se le foglie dovessero essere molto grandi tagliate le grossolanamente. Fate cuocere 5 minuti in abbondante acqua salata. Una volta cotte strizzatele per eliminare l'acqua in eccesso. In una padella ampia versate circa 3 cucchiai d'olio, l'aglio tagliato a fettine sottili (se preferite potete anche lasciarlo intero) e le alici. Fate scaldare a fuoco dolce fino a che le alici non si saranno sciolte. A questo punto aggiungete anche le cime di rapa e fatele insaporire per pochi minuti unendo alla fine il burro e il peperoncino, spegnete e lasciate da parte. Nel mentre fate bollire abbondante acqua salata. Quando l'acqua bolle buttate gli gnocchi un po' alla volta e toglieteli con una schiumarola via via che vengono a galla. A mano a mano che gli gnocchi sono cotti metteteli nel sughetto e mescolate delicatamente, senza però accendere di nuovo la fiamma. Se necessario aggiungete poca acqua di cottura. Impiattate e mangiate subito.

Immagini tratte da:
foto dell'autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo