Di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di acciughe fresche, 400 grammi di gnocchi di patate, 6 cucchiai di polpa di pomodoro, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla, 1 costola di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 lime, olio d’oliva, prezzemolo sale e pepe qb. Preparazione: Decapitate le acciughe, evisceratele, liberatele dalle lische, passatele sotto un filo di acqua corrente tamponatene l’eccesso di acqua con della carta per uso alimentare Mondate la cipolla, il sedano la carota, tritateli insieme ad uno spicchio d’aglio sbucciato. Scaldate l’olio in un tegame a fuoco moderato, fatevi appassire il trito di odori una volta raggiunto il colore biondo della cipolla unite le acciughe spezzettate aggiungere sale e pepe sfumare con vino bianco. Unite il pomodoro e lasciare cuocere il sugo a fuoco vivace per tre o quattro minuti, a fine cottura grattugiate le buccia di mezzo lime, mescolate Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e una volta venuti in superficie scolateli con una schiumarola, uniteli al sugo e lasciateli insaporire a fuoco basso mescolandoli, mentre lo fate, se necessario aggiungete due cucchiai di acqua di cottura. Spolverate con prezzemolo tritato mescolate e lasciate sul fuoco per qualche altro secondo prima di servire gli gnocchi ben caldi. Buon appetito. Foto tratte : Foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |