IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/11/2016

Gozleme turchi

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Lorenza Mariggiò
I gozleme sono dei calzoni di pasta, realizzata solo con farina e yogurt greco, che viene stesa in maniera molto sottile e riempita con spinaci, patate, feta, uova o carne macinata. In seguito viene cotta su di una piastra metallica molto calda. A parte i ripieni tradizionali, potrete dare sfogo alla vostra fantasia e riempirli con ogni tipo di verdure e formaggi, o realizzarne una versione dolce ripiena di nutella o marmellata.
Foto
Ingredienti per 6 gozleme:
-Per la pasta: 200 g di farina 00, 170 g di yogurt greco, un pizzico di sale;
-Per i ripieni: 1 patata media, spinaci, 1 cipolla piccola, feta, prezzemolo, cumino, peperoncino.

Procedimento: in una ciotola unite la farina, lo yogurt e il sale e iniziate ad impastare, inizialmente con una forchetta, poi con le mani fino a formare un impasto liscio, omogeneo e sodo. Lasciate riposare l’impasto e passate alla preparazione dei ripieni.
Il primo ripieno sarà realizzato con spinaci e feta: pulite gli spinaci e lessateli in acqua salata. Una volta cotti, fateli rosolare in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio, un pezzo di cipolla tritata e un cucchiaino di olio in modo da asciugarli dall’acqua di cottura. Aggiungete a piacere cumino e peperoncino. Togliete l’aglio e fate raffreddare.
Il secondo ripieno verrà fatto con patate e feta: lessate la patata in acqua salata, spellatela e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete la cipolla tritata (se preferite potrete cuocerla prima di aggiungerla al ripieno), il peperoncino, il prezzemolo, il cumino e il sale. Fate raffreddare.
Dividete l’impasto in 6 e ricavatene dei panetti da stendere con un mattarello, su di un piano ben infarinato, in dischi molto sottili. Riempite metà disco con uno dei ripieni preparati precedentemente, aggiungendo la feta sbriciolata, e chiudeteli a mezza luna pizzicando i bordi con le dita, in modo da sigillarli. Procedete così fino a esaurimento dell’impasto.
Fate scaldare una padella antiaderente e fate cuocere i gozleme da entrambi i lati. Buon appetito!
 
Immagini tratte da:
foto dell’autore.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo