IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/12/2019

Insalata di mare con pomodorini

0 Commenti

Read Now
 
​Di Giuliano Sandroni 
Foto

Ingredienti per 6/8 persone:

1/2 Kg di cozze, 800 g di seppie, 2 spicchi d’aglio 1/2 kg di vongole veraci, 1limone, 1 foglia di alloro, prezzemolo fresco, 4 cucchiai di olio extravergine,2 spicchi d’aglio, 2 coste di sedano, 1 carora, 1 cipolla, sale e pepe q. b.


Preparazione:

Pulire le seppie e lavarle accuratamente sotto abbondante acqua corrente.

In una casseruola mettere tanta acqua quanta ne occorrerà per coprire le seppie.

Lavare il sedano, la carota e i gambi del prezzemolo. Affettare la carota e il sedano e tuffare le verdure nell'acqua insieme ai gambi di prezzemolo, la cipolla spellata a spicchi e il pepe in grani.

Quando l'acqua giunge a ebollizione aggiungete le seppie e cuocetele per 20 minuti circa. Controllate comunque la cottura pungendole con una forchetta, devono essere belle tenere.

Sfregare le vongole le une con le altre ed eliminare eventuali vongole aperte o rotte, visto che potrebbero essere piene di sabbia.
Sbattere ogni vongola in un tagliere: in questo modo, anche la sabbia più interna sarà eliminata.

Preparare una soluzione salina sciogliendo 20 g di sale grosso in 1 litro d'acqua. Tuffare le vongole e lasciarle in ammollo un paio d'ore, avendo cura di cambiare il liquido almeno un paio di volte, fino a quando l'acqua sarà limpida.

Sciacquare le vongole in acqua fredda.

Lavate bene le cozze sotto l’acqua corrente, raschiate le valve con un coltellino nel caso presentassero ancora delle impurità e tirate via, aiutandovi con il coltello, il filamento nero che fuoriesce dal guscio (bisso).

Scaldare un goccio d'olio in una casseruola capiente e far rosolare uno spicchio d'aglio. Aggiungere le vongole e le cozze mantenere una fiamma vivace. Coprire con il coperchio: il calore favorirà la schiusura delle valve.

A questo punto, sfumare con il vino bianco, aggiustare di pepe e proseguire la cottura per 2-3 minuti.

Con una schiumarola, spostare le vongole e le cozze in una capiente ciotola.

Fate intiepidire le seppie quindi scolatele e mescolatele con le cozze dopo averle ridotte a pezzi.

Lavate i pomodorini ciliegini divideteli a metà aggiungeteli al resto.

Condite l'insalata di mare con olio, succo di limone, sale, pepe e prezzemolo tritato; mescolate e servite l’insalata di mare ancora tiepida.

Immagini tratte da: foto dell’autore

Ti potrebbe interessare anche:
Foto
​Insalata mazzancolle e mela verde
Foto
​Insalata di polpa di granchio e pompelmo rosa su letto di rucola
Foto
Insalata calda di calamari, seppie, gamberetti e olive​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo