Ingredienti: 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 6 cucchiai di pan grattato, 2 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato, capperi, olive nere snocciolate, olio, prezzemolo, basilico, pepe.
Procedimento: Lavate e asciugate i peperoni lasciandoli interi e disponeteli su una teglia foderata con carta da forno. Fate cuocere in forno a 250° per circa 30 minuti, avendo cura di girarli ogni tanto in modo da abbrustolire ogni lato. Una volta pronti, trasferiteli in un piatto e lasciateli raffreddare ricoperti con carta alluminio (in questo modo sarà più facile eliminare la pelle). Nel frattempo preparate il ripieno: mescolate in una ciotola, con l’aiuto di una forchetta, il pan grattato, il parmigiano, un cucchiaio di olio, il prezzemolo e il basilico tritati e il pepe a formare delle briciole. Una volta che i peperoni saranno freddi dovete procedere a spellarli e a togliere i semi. Potete aiutarvi riducendo il peperone in delle strisce di spessore non inferiore ai 3-4 cm (fate particolare attenzione a questa operazione altrimenti sarà difficile ricreare gli involtini). Disponete le strisce su di un tagliere e disponetevi sopra qualche cucchiaino del composto di pan grattato, qualche cappero e qualche oliva spezzettata. Avvolgete la striscia su se stessa in modo da farne un rotolino. Disponete i rotolini su una teglia rivestita di carta da forno, cospargete con poco sale ed un filo di olio e infornate per circa 10-15 minuti a 250°. Se vi avanza del pane potete cospargerlo sopra. Questo piatto molto semplice è gustoso sia caldo che freddo. Buon appetito! Immagini tratte da: foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |