Ingredienti per 4 persone: 600 gr di petto di pollo, 150 gr di prugne secche, ½ kg di patate, 50 gr di formaggio grana grattugiato, 100 gr di farina, 1 uovo, 1 bicchiere ½ di vino rosso (preferibilmente Barolo), 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e paprica q.b.
Preparazione: Mettete in ammollo per almeno un’ora le prugne secche e fatele rinvenire. Mettete a lessare le patate con la buccia in una pentola con acqua leggermente salata per circa 35 minuti. Una volta che ne avete verificato la completa lessatura, scolatele, lasciatele raffreddare un po’ ed eliminate la buccia, poi schiacciatele con lo schiacciapatate, aggiungetevi un uovo, il formaggio grattugiato, aggiustate di sale, mescolate bene e mettete il composto a cuocere a bagnomaria per circa mezz’ora coprendolo con della pellicola trasparente, lasciate riposare. Tagliate il petto di pollo a filetti, assottigliate ogni filetto con il batticarne avendo cura di ridurre molto lo spessore dei bordi. Salate e insaporite ogni filetto con la paprika, porvi al centro una o due prugne a seconda dell’ampiezza della fetta. Arrotolate con attenzione ripiegando i bordi laterali all’interno dell’involtino stesso. Realizzate tanti piccoli involtini. Disponete la farina in un piatto fondo, passate gli involtini nella farina avendo cura di infarinarli uniformemente, eliminate la farina in eccesso. Ponete sul fuoco una casseruola con l’olio, una volta raggiunta la temperatura, fate dorare gli involtini in ogni loro parte girandoli con cautela per non fare fuoriuscire il ripieno. Una volta dorati, toglierli dall’olio, deglassate il fondo di cottura con il vino rosso raschiando bene il fondo della casseruola, lasciate addensare, se necessario aggiungete un pizzico di farina, mescolate con una forchetta per evitare la formazione di grumi. Raggiunta una certa consistenza della salsa, introducete di nuovo gli involtini e girateli bene lasciandoli cuocere; insaporite per altri 10 minuti a fuoco lento. Spegnete il fuoco e lasciate riposare gli involtini nella loro salsa. Servite gli involtini nel piatto di portata tagliati a rondelle e adagiati sulla salsa di vino posta a specchio. Con la purea di patate realizzate, con l’ausilio di due cucchiai, delle quenelle da accompagnare agli involtini. Buon appetito!
Foto tratte da: Foto dell’autore
Potrebbe interessarvi anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |