di Maria Orsetti Ingredienti per 4 persone: Una confezione di lasagne fresche, 300g di pecorino semi stagionato, 30g di burro, 75ml di latte, un cucchiaio di farina scarso, sale. noce moscata, 900g carciofi surgelati, 200g di prosciutto cotto, 180g di salsa di carciofi già pronta Procedimento: Come prima cosa spezzettate grossolanamente le fette di prosciutto e riducete il pecorino in scaglie (lasciate un po’ di entrambi per la decorazione). Tagliate i carciofi a fettine, lasciando qualche pezzo più grosso per la decorazione, e stateli in padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio. Cuoceteli fino a che non diventano morbidi aggiustando di sale e pepe e lasciateli intiepidire. In un tegame antiaderente fate sciogliere il burro a fuoco basso. Togliete la pentola dal fuoco e sempre mescolando aggiungete piano piano la farina; quando si sarà incorporata completamente al burro (senza fare grumi) aggiungete, poco alla volta il latte, il sale e la noce moscata. A questo punto rimettete sul fuoco e fate cuocere per 20 minuti mescolando sempre facendo attenzione che non prenda mai il bollore. Lasciatela intiepidire, versateci la salsa di carciofi e mescolate bene. In una pirofila da forno stendete un velo di besciamella sul fondo, adagiate la pasta in modo da ricoprirlo e formate uno strato di cotto, carciofi e scaglie di pecorino, a questo punto stendete altra besciamella e ripetete gli strati fino ad esaurire gli ingredienti (l’ultimo strato sarà composto solo da pasta, besciamella e una cenerosa grattugiata di pecorino). Infornate a 180° per 20 minuti circa (la decorazione andrà aggiunta 5 minuti prima di togliere le lasagne dal forno) e lasciate raffreddare prima di servire. Foto tratte da: Foto dell’autore
Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |