IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

19/5/2016

Lasagne vegetariane

0 Commenti

Read Now
 
Immagine

di Maria Orsetti

Immagine
Ingredienti per 6 persone: un pacco di lasagne, 1 melanzana tonda media, 3 zucchine medie, 1 mazzo di asparagi, una confezione di taleggio, 250g di parmigiano grattugiato Per la besciamella: 1l di latte, 100g di burro, 80g di farina, noce moscata, sale e pepe quanto basta.

Procedimento: Tagliare la melanzana (lasciando la buccia) e le zucchine in fette sottili e farle rosolare leggermente in una padella appena unta aggiungendo un po' di sale. Lessare gli asparagi, dividerli a metà lasciando da parte le punte e frullare il resto. Nel frattempo preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un tegame antiaderente, quando sarà sciolto, toglierlo dal fuoco ed aggiungetevi la farina un po' alla volta mescolando continuamente, in modo che non si formino grumi. Aromatizzare il latte con noce moscata, sale e pepe e unirlo al composto mescolando e far addensare a fuoco dolce. Dividere in due parti la besciamella ancora calda e aggiungere gli asparagi frullati ad una metà, lasciando l'altra bianca, dopodiché comporre il tutto: prendere una teglia dal diametro di 26cm  distribuire un filo di besciamella bianca sulla teglia in modo uniforme poi, avendo cura di coprire tutta la superficie adagiare le lasagne, disporre uno strato di melanzane, versare nuovamente la besciamella bianca e unire fiocchi di taleggio e parmigiano. Creare quindi un altro strato di lasagne, disponendole nel senso opposto rispetto al primo strato. Quindi procedere distribuendo le punte di asparagi, la besciamella verde, il taleggio e il parmigiano, Ripetere nuovamente l'operazione disponendo uno strato di pasta, le zucchine, la besciamella bianca, taleggio e parmigiano. Terminare con uno strato di pasta, la besciamella verde e una spolverata abbondante di parmigiano. Cuocere a 180° per 30 minuti:  le lasagne saranno pronte quando vedrete una leggera crosticina dorata in superficie. Sfornatele e lasciatele intiepidire prima di portare in tavola.
Immagine
Foto dell'autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo