di Maria Orsetti Ingredienti: 1 kg di zucca già pulita, 500 g di lasagne fresche, 200 g di salsiccia, 200 g di scamorza affumicata, 100 g di formaggio grattugiato, uno spicchio d’aglio, uno scalogno, un rametto di rosmarino, pepe, olio evo, 50 g di burro, 1l di latte, un cucchiaio di farina colmo, sale, noce moscata. Procedimento: Eliminate il budello della salsiccia e sgranatela poi cuocetela in un’altra padella con uno scalogno tritato finemente per 5 minuti circa. Tagliate la zucca a cubetti. In una padella scaldate un paio di cucchiai d’olio e l’aglio sbucciato e tagliato a metà, poi unite la zucca, il rosmarino e il sale e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio o fino a che non sarà morbida; qualche minuto prima di spegnere il fuoco unite la salsiccia in modo che si insaporisca il tutto. A questo punto preparate la besciamella: in un tegame antiaderente fate sciogliere il burro a fuoco basso. Togliete la pentola dal fuoco e sempre mescolando aggiungere piano piano la farina; quando si sarà incorporata completamente al burro (senza fare grumi) aggiungete, poco alla volta, il latte, il sale e la noce moscata. A questo punto rimettete sul fuoco e fate cuocere per 20 minuti mescolando sempre facendo attenzione che non prenda mai il bollore. Prendete una pirofila da forno e assemblate le lasagne iniziando con uno strato leggero di besciamella sul fondo, adagiate le lasagne, poi uno strato di zucca e salsiccia, la scamorza tagliata a fettine non troppo spesse, di nuovo besciamella e un po’ di parmigiano grattugiato. Continuate ad alternare gli ingredienti in questo modo fino a esaurirli terminando con un’abbondante spolverata di parmigiano e qualche fettina di scamorza. Infornate a 180° per circa 20 minuti (se vedete che sopra si seccano troppo coprite con carta forno). Lasciatele intiepidire prima di servirle. Immagini tratte da: Foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |