La pasta con le fave e pecorino è un primo piatto di stagione gustoso e veloce da fare. Il sapore delle fave si abbina perfettamente al pecorino romano e alla croccantezza del guanciale. Come tutti i piatti semplici la cosa più importante è partire dalla materia prima; quindi comprate delle belle fave fresche, un pecorino romano DOP , un buon guanciale, una buona pasta e non vi rimane che seguire la nostra ricetta. Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguette, 300 g di fave sgranate e sbucciate, 100 g di guanciale o pancetta, 150 g di pecorino romano Dop, olio extra vergine d'oliva, pepe nero macinato, sale, 2 spicchi d'aglio
Preparazione: Cuocete la pasta in acqua salata. In una padella riscaldate poco olio a fiamma vivace con un paio di spicchi d'aglio, aggiungete il guanciale tagliato a striscioline e fate rosolare girando spesso con un cucchiaio di legno fino a quando il grasso non diventa traslucido. Versate nella padella le fave precedentemente pulite, fate insaporire 1 minuto e spegnete la fiamma. Alzate la pasta al dente dalla pentola aiutandovi con una pinza (non scolatela per non perdere l'acqua di cottura) e versatela in una zuppiera dove avrete messo il pepe macinato ed il pecorino grattugiato, aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura e girate velocemente fino a far sciogliere il formaggio in modo da formare una bella cremina, versate sopra il condimento con le fave e guanciale,girate bene e servite subito in tavola. Consiglio: Per avere la cremina cacio e pepe perfetta è importante mantecare bene il pecorino con il pepe e la pasta. L'acqua della pasta ricca di amido aiuta ad ottenere la giusta cremosità, è altrettanto importante fare quest'operazione fuori dal fuoco. Foto tratte da: foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |