di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone :1 Kg di pesce misto da minestra (scorfani, tracine, saraghi, gallinelle, paraghi), 150 ml di passata di pomodoro,150g di pasta tipo ditalini rigati, 2 litri d'acqua, 3 cucchiai di olio di oliva,1 cipolla, 1 ciuffo di salvia,1 peperoncino, 2 spicchi d'aglio, sale q.b.
Preparazione: Desquamare i pesci, lavarli e svuotarli delle loro interiora, lasciate pure la lisca e la testa. Pulite e lavate la cipolla, spezzettatela grossolanamente con un coltello, sbucciate l’aglio, lavate la salvia. Mettete tutti gli odori in una pentola con l’olio di oliva, fate soffriggere, aggiungete i pesci interi, l’acqua, la passata di pomodoro, il sale e il peperoncino, portate a ebollizione. Fate bollire per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, togliete la pentola dal fuoco, eliminate le lische e le teste dei pesci, passate le polpe e il saporito brodo al passaverdura o al colino cinese (nel secondo caso otterrete un brodo meno denso). Versate il brodo in un’altra pentola che porterete ad ebollizione, aggiustate di sale e fatevi cuocere la pasta per 12 minuti In questo caso ho usato della pasta del formato ditalini rigati, ma nulla vieta di usare degli spaghetti spezzettati che conferiranno alla minestra un aspetto e un sapore più rustico ed antico. Servite la minestra in piatti fondi con un filo d’olio aggiunto. Buon appetito! Foto tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
1 Commento
ElenaC.
24/4/2020 19:45:24
Gustosissima, la proverò!
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |