di Eva Dei Ingredienti per 4 persone: 1 zucchino, 1 mazzetto di bietola, 2 carote, 2 costole di sedano, 2 patate grandi, 70 g di fagioli secchi, 60 g di pisellini surgelati, un ciuffo di prezzemolo, mezza cipolla, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 2 cucchiai di pesto, 200 g di pasta corta tipo ditalini rigati, uno spicchio di aglio, 2 pezzi di alga kombu, sale e olio q. b. Procedimento: Il giorno prima mettere i fagioli in una ciotola ricoperti di acqua fredda. Passato il tempo di ammollo sciacquarli e scolarli. Cuocerli in abbondante acqua con lo spicchio d’aglio sbucciato e l’alga kombu. Eliminare la schiuma bianca che si forma all’inizio della cottura. Cuocere per circa un’ora e mezzo a fuoco medio-basso e a tegame coperto. Salare soltanto una volta che i fagioli si saranno ammorbiditi. Lavare e pulire le altre verdure: tagliare lo zucchino a metà per il senso della lunghezza e poi a rondelle; tritare cipolla e prezzemolo finemente; tagliare le carote a rondelle, le patate a dadini, il sedano a tocchetti e la bietola a strisce. Far bollire in una pentola abbondante acqua salata e poi versarvi tutte le verdure. Far cuocere a fuoco medio basso a tegame coperto per mezz’ora. Aggiungere a questo punto il concentrato di pomodoro e i pisellini surgelati. Continuare la cottura per altri 20-30 minuti senza coperchio. A cottura ultimata aggiustare di sale e unire i fagioli cotti separatamente, eliminando l’alga kombu e lo spicchio d’aglio. Se il minestrone risulta molto asciutto potete aggiungere anche un po’ di acqua dei fagioli. Versare la pasta e terminare la cottura. Spengere il fuoco, aggiungere un filo d’olio e il pesto e amalgamare bene il tutto. Servire caldo. Buon appetito! Foto tratte da: foto dell’autore. Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |