di Eva Dei Ingredienti per 4 persone: 600 g di moscardini puliti, 200 g di fagioli cannellini già cotti, una carota, una costa di sedano, una cipolla, ½ bicchiere di vino bianco fermo, 4 filetti di acciughe sott’olio, la scorza grattugiata di mezzo limone, un cucchiaino di semi di finocchio, sale, pepe, olio q. b. Procedimento: pulire e lavare le verdure per il soffritto (carota, sedano e cipolla) e realizzare un trito non eccessivamente fine. Sciacquare i moscardini e sgocciolarli bene; separare le teste dai tentacoli e, se sono grandi, tagliarli ulteriormente in pezzi più piccoli. Scaldare in un tegame un filo d’olio con il soffritto e far rosolare qualche minuto. Aggiungere i moscardini, mescolare e far insaporire. Aggiungere il vino e lasciare sfumare a fiamma alta. Una volta che il vino sarà evaporato, abbassare la fiamma e continuare la cottura per circa 30 minuti, aggiungendo all’occorrenza un po’ di acqua calda. Unire i fagioli e regolare di sale e pepe. Continuare la cottura per 5-10 minuti. In una ciotolina unire la scorza di limone, i semi di finocchio e le acciughe sminuzzate. Unire questo intingolo ai moscardini e mescolare. Servire caldo, accompagnato con delle fette di pane tostato. Buon appetito! Foto tratte da: foto dell’autore.
Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |