di Giuliano Sandroni Ingredienti per 2 persone: 2 ossibuchi di almeno 200 g cad., 30 g di prezzemolo, 4 cucchiai di olio di oliva, 2 cucchiai di farina 00, un cucchiaio di capperi sott’aceto, un bicchiere di vino bianco, ½ bicchiere d’acqua calda. Procedimento: Stendete su di un tagliere gli ossibuchi, togliete le eventuali pellicine che farebbero attorcigliare gli ossibuchi mentre cuociono. Infarinateli accuratamente, ponete sul fuoco una casseruola capace di contenerli in un unico strato, versatevi l’olio e appena caldo fate rosolare la carne dalle due parti. Sfumate con il vino bianco e l’acqua calda, aggiustate di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti su fuoco basso.Muovete ogni tanto gli ossibuchi perché essendo infarinati possono attaccarsi al fondo della casseruola. Lavate il prezzemolo e i capperi, fatene un trito che distribuirete sulla carne. Fate cuocere per altri dieci minuti e il piatto sarà pronto. Gustate gli ossibuchi ben caldi. Buon appetito. Immagini tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |