Ingredienti per 4 fagottini: 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare, 400g di spinaci freschi, 200g di ricotta di pecora, 4 uova sode (già pronte), 4 cucchiai di pecorino romano grattugiato, 3 cucchiai di pangrattato più altro, sale e pepe, 1 uovo, semi di sesamo
Procedimento: Lessate gli spinaci, strizzateli bene e lasciateli raffreddare. Una volta freddi mescolateli con la ricotta, il pangrattato, il pecorino, un pizzico di sale e di pepe. Ricoprite le uova sode con il composto (creando una specie di grossa polpetta). Prendete due piatti fondi: in uno sbattete un uovo e nell'altro versate il pangrattato. Spennellate ogni "polpetta" con l'uovo e passatela nel pangrattato in modo che sia ben ricoperta (questo passaggio serve per far si che l'impasto non rilasci troppa umidità e bagni la sfoglia). Posizionate davanti a voi la pasta foglia in modo che il lato più lungo sia verso di voi e tagliatela a metà. Mettetevi al centro l'uovo rivestito e ripiegate gli angoli avvolgendolo bene. Posizionatelo capovolto su una teglia rivestita di carta forno (la "chiusura" deve rimanere sotto in modo che non si apra in cottura). Spennellate la superficie superiore con l'uovo sbattuto rimasto, cospargetela con semi di sesamo e infornate a 180° per 20/25 minuti. Nota: Se volete rendere la presentazione più carina potete servire i fagottini già divisi a metà in un vassoio. Potete crearne anche una versione più piccola (finger food) da aperitivo o antipasto utilizzando uova di quaglia.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |