Ingredienti per 4 persone: 200 g di fagioli cannellini secchi, 320 g di pasta tipo ditalini rigati, 100 g di pancetta a dadini, uno spicchio d’aglio, una cipolla piccola, una carota, una costa di sedano, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, pepe, olio, sale, salvia q. b.
Procedimento: Lasciare i fagioli secchi in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore, cambiando almeno una volta l’acqua. Scolarli e metterli a cuocere coperti di acqua in una pentola (meglio se di terracotta) con uno spicchio di aglio, qualche foglia di salvia e un pezzetto di alga kombu (faciliterà la cottura, rendendo più morbidi i legumi). Lasciarli cuocere per almeno 3 ore. Se volete velocizzare questa operazione potete cuocerli in una pentola a pressione. Una volta che i fagioli saranno cotti eliminare gli odori e mettere da parte circa 8 cucchiai di fagioli. Pulire la cipolla, la carota e il sedano e tritarli finemente con un mixer da cucina o con una mezzaluna. In una pentola scaldare questo soffritto con un filo d’olio. Aggiungere i fagioli, salare il tutto e far insaporire qualche minuto. Aggiungere 3- 4 bicchieri d’acqua e il concentrato di pomodoro. Frullare il tutto, utilizzando un frullatore a immersione. Intanto in una padella far rosolare con un filo d’olio la pancetta insieme ai fagioli tenuti da parte e un po’ di salvia per insaporire. Scaldare il passato di fagioli, facendolo ridurre in modo che non risulti troppo liquido. Quando starà sobbollendo versare la pasta. Una volta che la pasta sarà cotta servire pasta e fagioli aggiungendo in ogni piatto 2 cucchiai di fagioli con la pancetta. Condire con un ultimo filo d’olio. Buon appetito!
Foto tratte da: Foto dell’autore.
Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |