IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/2/2019

Pasticcio di polenta al ragù

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Orsetti
Foto
Ingredienti per 6 persone
Ragù di carne: 400g di macinato misto, 700g passata di pomodoro, ½ bicchiere di vino rosso, 1 cipolla media, 1 carota media, 1 grossa costa di sedano, olio evo, sale e pepe
Procedimento: In un tegame abbastanza capiente ricoprire il fondo con l'olio e fate rosolare le verdure, tritate finemente, per qualche minuto. Aggiungete il macinato e fate rosolare bene anche la carne dopodichè versate il vino rosso; una volta evaporato versate anche il pomodoro e un bicchiere d'acqua. Appena avrà ripreso il bollore abbassate la fiamma al minimo, coprite e fate cuocere per circa 3 ore (non deve mai bollire troppo forte, se vedete che si asciuga aggiungete poca acqua alla volta).
Besciamella: 50g di burro, 1l di latte, un cucchiaio di farina colmo, sale. noce moscata
Procedimento: In un tegame antiaderente fate sciogliere il burro a fuoco basso. Togliere la pentola dal fuoco e sempre mescolando aggiungere piano piano la farina; quando si sarà incorporata completamente al burro (senza fare grumi) aggiungete, poco alla volta il latte, il sale e la noce moscata. A questo punto rimettete sul fuoco e fate cuocere per 20 minuti mescolando sempre facendo attenzione che non prenda mai il bollore.
Polenta: 500g di farina di mais, 1l d’acqua, 1 cucchiaio di sale grosso, 10g d’olio evo
Procedimento: Versate l’acqua in una pentola capiente, portate a bollore e aggiungete il sale, quindi abbassate la fiamma e versate la farina a pioggia mescolando con un mestolo di legno. Versate l’olio per evitare che si formino grumi e proseguite la cottura per circa 50 minuti mescolando continuamente (fate attenzione che non si attacchi al fondo). Quando sarà trascorso il tempo necessario alzate la fiamma in modo da farla staccare dal fondo e versatela su un tagliere. Lasciate riposare 2 giorni.
Assemblaggio del pasticcio: Trascorsi i 2 giorni tagliate la polenta a fette che cuocerete pochi minuti in una padella antiaderente appena unta. Riprendete il ragù e la besciamella e scaldateli poi, in una teglia da forno versate sul fondo un po' di sugo e besciamella, adagiate le fette di polenta in modo da ricoprirlo completamente. Versate di nuovo ragù e besciamella e aggiungete una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete il procedimento per un secondo strato. Infornate a 180° per circa 20 minuti. Lasciatele intiepidire prima di servire.

Foto
Foto tratte da: Foto dell’autore

Potrebbe interessarti anche:


Foto
Polenta con verdure


Foto
polenta con moscardini in umido
Foto
Lasagne alla bolognese

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo