Oggi come primo piatto vi proponiamo una specialità della cucina valtellinese.
Ingredienti per 4 persone: 400 g di farina di grano saraceno, 100 g di farina 0, 250 ml di acqua, 350 g di cavolo verza o cappuccio, 350 g di patate, 250 g di formaggio tipo Bitto, Casera o Fontina Valdostana, 100 g di burro, sale q. b, pepe e salvia a piacere. Procedimento: in una ciotola mescolare le due farine e poi aggiungere l’acqua e un pizzico di sale. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare per almeno 30 minuti. Nel frattempo pelare le patate e tagliarle a tocchetti. Lavare e pulire anche il cavolo e tagliarlo a strisce sottili. Stendere la pasta, rifinire i bordi in modo da ottenere un rettangolo e spolverizzarla con la farina di grano saraceno. Tagliare delle strisce di circa 7 cm e suddividere ogni striscia in listarelle da circa 0,5-1 cm. Avrete così ottenuto i vostri pizzoccheri. Portare a bollore l’acqua in una pentola capiente. Salarla e mettere a cuocere prima le patate a tocchetti; dopo 3 minuti aggiungere la verza e i pizzoccheri. Girare spesso delicatamente con un mestolo in legno. In una padella far sciogliere il burro con un po’ di salvia (a piacere). Tagliare a dadini il formaggio. Dopo 5 minuti scolare i pizzoccheri e versarli nella padella con il burro. Aggiungere il formaggio e farlo sciogliere leggermente. Mescolare il tutto delicatamente e servire ben caldi. Buon appetito!
Immagini tratte da:
foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |